“Il Carducci per i bambini”, piccola rassegna di arte teatrale

L’Associazione Giosuè Carducci apre le porte ai bambini, alla spontaneità, alla loro creatività espressa attraverso il teatro. Con le DOMENICHE PER BAMBINI E FAMIGLIE e i LUNEDI MATTINA PER LE SCUOLE inizia una piccola stagione dedicata all’arte per i più piccoli.
L’idea è di Miriana Ronchetti che ha organizzato nella bella e storica sala Enrico Musa del Carducci, alcuni appuntamenti domenicali. Allora l’invito è per bambini, genitori e insegnanti a riscoprire la bellezza di uno spazio affascinante e “antico” come l’Istituto Giosuè Carducci, per stare insieme ed emozionarsi divertendosi. Saranno offerti biscotti e caramelle alla fine delle performances. Ingresso con contributo a offerta libera. Aperto a soci e a tutti gli altri, bambini e adulti.

Queste le date e gli appuntamenti:
Domenica 14 ottobre ore 15 TI RACCONTO CHAGALL.
Parliamo della poetica e dei colori di Chagall ai bambini e a quanti si sentono tali. Raccontato da Miriana Ronchetti ispirata alle opere di Marc Chagall- Interpreti: un attrice, un musicista, un giocoliere. Le tele sgomitano di personaggi, mucche, asini o maiali, carretti di contadini, uomini, gatti, suonatori di violino, acrobati, musicanti, pesci che planano nell’aria, lune che parlano
Lunedì 15 ottobre ore 10 TI RACCONTO CHAGALL (materne- elementari)
Incontro con la fantasia e la pittura di Marc-La poesia di Chagall, dei suoi personaggi, delle sue casette, della sua infanzia. Colori che parlano e danzano fra le mani dell’interprete, un clown, mentre il racconto prende vita, segno dopo segno.
Domenica 18 novembre ore 15 FAVOLA BLU storia di Miriana Ronchetti
Un sogno di bolle di sapone, di caramelle giganti e di personaggi magici che all’arrivo del giorno svaniscono e il magico sogno si confonde con la realtà. Protagonista vero di “favola blu” è il gioco puro, che si serve della figura del mago per arrivare ai bambini, disponibili a tutto pur di conquistare con la loro energia la più grande delle magie. Ed ecco il fondersi del mondo magico dei sogni con quello del circo, connubio che vuole risvegliare il gusto del gioco, troppo spesso dimenticato dietro le troppe morali di favola.
Lunedì 19 novembre ore 10 FAVOLA BLU (per scuole materne ed elementari).
Domenica 9 dicembre ore 15 RAGGIO DI LUNA storia di Miriana Ronchetti
“Dedico questa storia a tutti i bambini del mondo ai quali l’idiozia umana e la cattiveria hanno tolto il gusto del semplice gioco e a tutti i grandi del mondo i quali non ricordano più che con un pensiero felice si può anche immaginare di ragionare con la luna”.
Lundì 10 dicembre ore 10 MOON BEAM (per scuole materne ed elementari).
Uno spazzacamino, viene rapito da un raggio di luna. L’omino, deve insegnare a Raggio di Luna come giocano i bambini della terra. Lo spazzacamino si impegna per esaudire questa richiesta. I giochi saranno sette: uno per ogni giorno della settimana. I giorni hanno una forma, un colore, una voce. I richiami della storia sono tanti: i giorni della settimana, i colori, le forme, i giochi, i cibi, le azioni. Alla fine, essi dovranno tornare nel proprio mondo ma da questa esperienza hanno imparato meglio a conoscersi, ridendo, parlando e giocando…saranno andati uno verso l’altro…in English!
Tutti gli eventi saranno condotti da Miriana Ronchetti coadiuvata da giocolieri e artisti della parola
Nicola Camera, Laura Catelli, Roberto Poncetta, Thania Micheli, Rita Edwards, Gabry Ghielmetti
Audio e luci: Marco Duvia e Sergio Seregni – Scenografia: Miri Ronchetti, Ivana Marzola, Pietro Introzzi
INFO: tel. 031.267365 Associazione Carducci
cell. 329.3817686 Teatro arte – Miriana Ronchetti