Marangoni Design a Orticolario per il labirinto fantastico “Sogno di una notte d’inizio autunno”



Si aspetta la presentazione ufficiale di Orticolario 2018 che, come tradizione, avverrà, per la stampa, venerdì mattina. Gli organizzatori della manifestazione dedicata alla cultura del verde, all’arte e alla bellezza, custodiscono gelosamente i particolari dell’allestimento di Villa Erba fino a quel momento, ma alcune info già sono arrivate in redazione e ve ne diamo notizia, giusto per stuzzicare ulteriormente la curiosità dei tanti appassionati che ogni anno affollano padiglioni e parco in riva la lago facendo il pieno di bellezza.
Quello che da tempo si conosce è che l’essenza che, dal 5 al 7 ottobre, profumerà l’edizione 2018 di Orticolario è la SALVIA e che il tema sarà IL GIOCO. Proprio su questo argomento è orientato l’intervento di Marangoni Design, azienda all’avanguardia basata a Milano e Como che veste i panni di sponsor per la decima edizione di Orticolario, una partnership resa possibile grazie al progetto aziendale Works for Art mirato a realizzare grandi installazioni artistiche in collaborazione con diverse realtà.
Con questo progetto Marangoni Design realizza opere d’arte e installazioni creative, in collaborazione con artisti e designer. Ultimi lavori sono stati i ledwall creata per il bicentenario dell’azienda Brooks Brothers, presso la Grand Central Station di New York, e l’inaugurazione dell’imponente installazione “Macbeth Immersive Experience”, in Piazza del Duomo a Parma per il festival Verdi OFF.

A ORTICOLARIO LE REGOLE DEL GIOCO di Marangoni Design
“La creatività umana è sorprendente, piena di energia e di visioni” afferma Jessica Anais Savoia – direttore della divisione Works for Art della Marangoni Design – dopo una decennale esperienza nel management artistico e culturale. “Con la nostra artigianalità, progettualità ed esperienza troviamo soluzioni per realizzare quella che da principio è solo un’idea, un’intuizione. Un lavoro che facciamo sia con i clienti del settore retail, perlopiù grandi brand della moda, sia nel settore artistico e culturale, dove gli interlocutori cambiano, è vero, e anche le esigenze, ma Le regole del gioco rimangono sempre le stesse: professionalità associata a passione, curiosità e competenza, per raggiungere qualsiasi risultato”.
Con questo titolo Marangoni Design presenta al pubblico e alla stampa le sue ambizioni e i suoi ultimi progetti che abbracciano con entusiasmo realtà ed espressioni diverse. Come? Attraverso un tabloid distribuito durante la manifestazione.

Per questa edizione di Orticolario, Marangoni Design ha contribuito progettando e realizzando – in partnership con Carpenteria Fossano di Cantù – 12 pareti specchianti autoportanti per l’onirica opera artistica “Sogno di una notte d’inizio autunno” di Studio Verde e Paesaggio di Carla Testori, labirinto di salvie che revoca la Cattedrale di Chartres, inserito nella sezione Sorprese. Gli elementi specchianti sono stati studiati e realizzati per creare un rimando di immagini dilatando lo spazio e potenziando il senso del gioco per il visitatore, invitato a raggiungere il centro dell’opera situata nel parco, proprio di fronte alla Villa.
Sempre nel parco, per la sezione Dehor – Design your horizon, Marangoni Design ha sostenuto l’installazione artistica “The Sage Temple” di OLO Creative Farm – già presentata da Orticolario a Chantilly lo scorso maggio – progettando e fornendo altre pareti specchianti che formano l’installazione dedicata alla magia e alla sacralità della salvia, pianta protagonista di questa edizione.

MARANGONI DESIGN
Marangoni Design è un’impresa giovane e in forte espansione che porta avanti 50 anni di esperienza nel design ereditata dal suo fondatore. Oggi l’azienda ha sede a Milano e un comparto operativo a Como, dove la cultura del mobile e dell’artigianato è riconosciuta in tutto il mondo. Dal 2018 la Marangoni Design ha avviato il progetto Works for Art dedicato alla realizzazione di opere d’arte e installazioni creative, in collaborazione con artisti e designer. Un ambizioso progetto sostenuto dalla divisione aziendale che si occupa invece di Retail Design – dal 2014 business principale dell’azienda –, progettando su scala internazionale allestimenti vetrine e spazi vendita chiavi in mano con arredi su misura e rigorosamente Made in Italy.
Punti di forza dell’azienda sono: passione,progetto, ricerca e sviluppo; le collaborazioni con designer, creativi e architetti; le sinergie con artigiani che lavorano i più differenti materiali. Un mix di elementi che permette di offrire al cliente un servizio espresso e su misura di alta qualità.
CARPENTERIA FOSSANO
La Carpenteria Fossano srl – partner di Marangoni Design per l’opera “Sogno di una notte d’inizio autunno” – opera dal 1974 nel settore metalmeccanico della carpenteria metallica di precisione, fornendo particolari completi di lavorazioni meccaniche e in lamiera, nonché prodotti già assemblati nei suoi componenti avvalendosi di personale specializzato. L’esperienza maturata nell’industria metalmeccanica, l’accurata selezione delle materie prime e il continuo aggiornamento tecnologico guidano da sempre il lavoro dell’azienda, che si basa su una serie di lavorazioni in acciaio inossidabile, acciaio zincato, ottone, rame e alluminio e sull’utilizzo di attrezzature tecnologiche e macchinari all’avanguardia, sia per produzioni industriali (in serie) che personalizzate. www.carpenteriafossano.it