Chi c’è a Orticolario?

4 ottobre 2018 | 08:57
Share0
Chi c’è a Orticolario?

Cernobbio 5-7 ottobre, Orticolario è un fantastico contenitore di bellezza, ecco alcune segnalazioni che ci arrivano da espositori ed eventi che in questi tre giorni sono presenti al Parco di Villa Erba:

Conservare la biodiversità: le flowerbomb degli orti botanici lombardi

Tutelare le piante spontanee o selvatiche troppo spesso minacciate dalle specie esotiche che, seppur belle, possono risultare eccessivamente invasive e causare la scomparsa delle piante nate spontaneamente in un determinato territorio. Questo l’obiettivo di SEMIami Piantami, la campagna di sensibilizzazione della Rete degli Orti Botanici della Lombardia. Gli Orti hanno identificato oltre 10 specie spontanee (Achillea tomentosa, Aquilegia atrata, Aquilegia vulgaris, Armeria arenaria, Clematis recta, Dianthus carthusianorum, Iris sibirica, Orlaya grandiflora, Sanguisorba minor e Viscaria vulgaris) che meritano di essere diffuse e che chiunque vorrà potrà richiedere una bustina di semi per coltivarle nel proprio giardino. Queste sono le specie più discrete e autentiche che ci siano, belle,facili da curare e poco bisognose di acqua. Sono autoctone, ovvero originarie del territorio, e assicurano una connessione perfetta con il patrimonio naturale di ogni luogo, rispondendo a quel bisogno di originalità e autenticità sempre più diffuso tra le nuove generazioni. Svolgono anche un ruolo molto importante per riportare la natura in città, essendo molto apprezzate dagli impollinatori. Ogni bustina di semi è corredata da una piccola tavola botanica realizzata ad acquarello della illustratrice Daniela Passuello.

orticolario espositori

E allora: seminiamo specie spontanee nei nostri giardini e diamo alla natura un’opportunità. Come, è semplice: attraverso il sito www.reteortibotanicilombardia.it nella sezione dedicata al progetto oppure partecipando a Orticolario 2018. In occasione della kermesse green di Villa Erba a Como, venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 18 presso lo stand Gardenia nell’ala Cernobbio, la Rete sarà presente con le bustine e le descrizioni dei semi di specie conservate all’interno degli orti botanici della Lombardia.

orticolario espositori

Lake Sensation a Orticolario l’arte di seta firmata Ester Maria Negretti

Ester Maria Negretti presenta “Lake Sensation” a Orticolario dal 5 al 7 ottobre. L’artista davanti al Lago di Como osserva i cambiamenti della luce, che si riflette sulle acque mutandone il colore. Il lago è così volubile, il cielo così variabile, il paesaggio è tanto instabile che l’occhio fatica – talvolta – a fissare il momento magico in cui le parti diventano emozione e bellezza. Questo è il Lario. Ester Maria Negretti coglie quell’attimo e lo segna su un foglio, su una tela, su un tessuto. Oggi anche su seta. Concediti il piacere di scoprire il lago di Ester: sassi, sabbia, terre, foglie… sperimentazioni materiche che costruiscono con “giocosità” nuovi paesaggi tutti da scoprire ed indossare.

orticolario espositori

A Orticolario arriva anche Flob, la startup e-commerce delle piante

C’è la Pilea e il suo social appeal, la Salseveria (o lingua di suocera) che purifica l’aria, la Crassula o albero dei soldi che arriva direttamente dall’Africa. Ma anche l’ananas che promette ossigeno e sonni tranquilli o la berretta del vescovo, una tra le piante grasse più strane al mondo: stiamo parlando del variegato mondo di Flobwww.flobflower.com – la startup e-commerce specializzata nel mondo garden – che in occasione della partecipazione a Orticolario porterà con sé una speciale selezione di piante in vaso.

orticolario espositori

Flob sarà presente presso Ala Lario e Stand 27,  e sarà presente in stand anche Francesco Bovo founder e CEO di Flob cheracconta di questa prima volta offline: “Abbiamo scelto per la prima volta di essere presenti a Orticolario perché condividiamo in pieno la filosofia della manifestazione: la ricerca di un nuovo rapporto tra uomo e natura, improntata alla passione per il bello, lo stile e il benessere. Cerchiamo sempre di trovare persone che capiscano la magia delle piante e in questi tre giorni a Villa Erba vogliamo portare il nostro stile a tutti i visitatori. Abbiamo preparato una selezione super delle nostre piante bestseller (bonsai, piante grasse e carnivore, piante da interno e piante sospese) e dei nostri vasi. Un perfetto connubio del cosiddetto benessere green”.

Nata a fine 2016 da un’idea di Francesco Bovo, la start-up Flob si propone di ridefinire il modello tradizionale di vendita delle piante in Italia sfruttando la velocità del web. L’attenzione al brand, al prodotto, al packaging, al design dei vasi, alla logistica e al cliente completa e rende unica l’esperienza d’acquisto. Oltre 1000 le piante acquistabili sul portale e consegnate in 48 ore “ma chi ci conosce lo sa: oltre alla grandissima varietà di piante disponibili nello shop ciò che distingue la piattaforma Flob rispetto ad altri portali è proprio la possibilità di acquistare le piante abbinate ai vasi Flob. Design, forma, colori e materiali, realizzazione e scelta degli artigiani: seguiamo tutte le fasi della produzione per essere certi di offrire ai nostri clienti oggetti unici e speciali”, prosegue Francesco Bovo.