Synlab nel cuore di Como: serata con gli specialisti per dare aiuti ai cittadini



Molto apprezzato l’incontro dei giorni scorsi. Tre esperti e molti consigli utili.
Il centro diagnostico Synlab San Nicolò di Como si è dimostrato ancora una volta pienamente #nelcuorediComo: dopo una campagna che ha riempito la città di cuori azzurri, il centro di viale Innocenzio XI ha coinvolto la cittadinanza in una serata gratuita dedicata al tema del rischio cardiovascolare, affrontato in ottica multidisciplinare proprio martedì. Il pubblico presente ha avuto modo di confrontarsi e dialogare con tre relatori di spicco: Franco Ruffa – Specialista in Cardiologia, Synlab San Nicolò, Augusto Fontana – Specialista in Neurologia, Synlab San Nicolò e la Adriana Simone – Specialista in Gastroenterologia, Endoscopia digestiva, Synlab San Nicolò.
La serata si è aperta con l’intervento del Dottor Ruffa, che ha sottolineato come le malattie cardiovascolari rappresentino la prima causa di morte in Italia (circa il 45% dei decessi totali per malattia). Si è quindi parlato ampiamente dell’importanza di fare prevenzione e di sottoporsi a esami strumentali, capaci di evidenziare l’eventuale predisposizione del paziente a tali patologie. Si è poi parlato di fattori di rischio, elemento chiave al centro delle relazioni del Dott. Fontana e della Dott.ssa Adriana Simone, durante le quali sono stati approfonditi da un lato il tema delle OSAS (apnee notturne), dall’altro l’importanza essenziale di uno stile di vita corretto, caratterizzato da una dieta sana e cardioprotettiva, facilmente riconducibile alla dieta mediterranea che oggi tutti conosciamo.
Synlab San Nicolò di Como con questo incontro ha coinvolto nuovamente la cittadinanza su un tema di importante attualità, offrendo ai presenti un contesto nel quale approfondire dubbi e incertezze grazie al confronto diretto con un panel di relatori di grande professionalità ed esperienza.