I film OLTRE LO SGUARDO per riflettere sui Diritti Umani

Con il film “La casa sul mare” di Robert Guédiguian è stata inaugurata ieri sera, ad Albese con Cassano, la stagione 2018/2019 di OLTRE LO SGUARDO. La rassegna itinerante di film e tematiche sui diritti umani, giunta alla XXIV edizione, prevede fino ad agosto proiezioni in 20 comuni della provincia passando da biblioteche a piazze, da oratori a scuole, teatri, sale consigliari, convitti e qualsiasi location in cui potersi radunare perchè OLTRE LO SGUARDO è nato per diffondere l’Educazione alla Pace andando in mezzo alla gente e incontrarla con le varie iniziative o semplicemente rimanendo insieme a condividere la vita quotidiana. E l’incontro avviene cercando dentro di sè le parole di Alex Langer: più lenti, più profondi, più dolci.
Partire da qui per far rispettare sul nostro territorio e ovunque i diritti elementari di ognuno. Perchè tutti possano assaporare il gusto dei giorni.
OLTRE LO SGUARDO è realizzato dal Cinecircolo del Coordinamento Comasco per la Pace formato da circa novanta organizzazioni e comuni che si sono uniti in una fitta rete.
Per partecipare agli appuntamenti è necessario sottoscrivere una tessera stagionale al costo di 5 euro con la quale si ha diritto di assistere a tutti i film in programmazione, circa 70 titoli tra nuovi e classici, per tutti o dedicati ai più piccoli. Alcuni film sono seguiti da una riflessione stimolata da vari esperti.
Qui è possibile scaricare il programma completo delle proiezioni OLTRE LO SGUARDO_18