La Giornata Mondiale della salute mentale a 40anni dalla Legge Basaglia

7 ottobre 2018 | 15:22
Share0
La  Giornata Mondiale della salute mentale a 40anni dalla Legge Basaglia

10 ottobre Giornata Mondiale della salute mentale: ascoltare “testimonianze ai margini della follia” e farlo in occasione dei 40 anni dalla Legge 180, la famosa “Legge Basaglia” con la quale lo psichiatra Franco Basaglia s’impegnò nel compito di riformare l’organizzazione dell’assistenza psichiatrica ospedaliera e territoriale, proponendo la chiusura dei manicomi.

Il 10 ottobre alle 21 Oltre il Giardino, rivista nata in un Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como, che testimonia percorsi dal disagio mentale al benessere, ha organizzato un incontro con Leo Nahon (già assistente  all’Ospedale psichiatrico provinciale diTrieste e direttore del reparto di psichiatria dell’azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda e Carlo Fraticelli, direttore del dipartimento di Salute mentale e dipendente dell’Asst lariana. Seguirà uno spettacolo di teatro canzone con Oltre il Giardino Projct dal titolo “Testimonianza ai margini della follia”

La salute mentale è parte integrante della salute generale, indispensabile per il funzionamento individuale e sociale. Secondo i dati più recenti, i disturbi psichici rappresentano il 30 per cento di tutte le disabilità e hanno un impatto pesante sulla qualità della vita, con gravi ripercussioni sul piano personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Portano spesso a isolamento e solitudine.

La legge Basaglia ha un senso oggi solo se riusciamo ad essere una città che costruisce percorsi di cura a sostegno delle persone più fragili e vulnerabili. Per loro non servono solo ambulatori di psichiatria e farmaci. Oltre a questo dobbiamo integrare tutti i nostri sforzi per dare loro la possibilità di riprendere in mano la loro vita ed esserne i migliori protagonisti.

Il 10 ottobre la Giornata Mondiale della salute mentale è l’occasione per una riflessione sulla figura di Franco Basaglia e sulla legge che porta il suo nome, sugli obiettivi che si era preposta di raggiungere e su quanto ancora è necessario mettere in campo per soddisfare realmente, e compiutamente, quei bisogni di salute e di presa in carico globale che lo psichiatra veneto aveva così lucidamente messo in evidenza.
SPAZIO GLORIA – VIA VARESINA -COMO
ORE 21 – A QUARANT’ANNI DALLA LEGGE BASAGLIA 
Incontro con:
Dr. Leo Nahon – già assistente Osp. Psichiatrico Provinciale Trieste e Direttore Psichiatria presso Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda
Dr. Carlo Fraticelli – Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendente dell’ASST Lariana

A SEGUIRE – OLTRE IL GIARDINO PROJECT
Teatro Canzone. Testimonianza ai margini della follia.

Ingresso 7€ – Il ricavato al netto delle spese sarà devoluto all’associazione Oltre il Giardino Onlus