A Como e provincia “Imagine”, il film interpretato da John Lennon e Yoko Ono



You may say I’m a dreamer canta John nella sua canzone più famosa, puoi diresti che sono un sognatore, ma non sono l’unico, e nei sogni di molti beatles lover Lennon continua a scrivere canzoni meravigliose e velleitarie che cambieranno il mondo. Prima o poi
Cristallizzato nella pellicola cinematografica John Lennon torna a vivere fino al 10 ottobre nei Cinelandia Cà Merlata e Arosio Brianza, all‘UCI Cinemas Montano e allo Spazio Gloria di via Varesina a Como, nel film del 1972 Imagine” in versione restaurata con 15 minuti di contenuti inediti. Un evento speciale in occasione dell’anniversario della nascita di John il 9 ottobre 1940.
Immaginate un film surreale che unisce momenti di fiction a scene reali riprese da un giorno qualunque, nella mistica, visionaria, psichedelica vita di Lennon e Ono. Mischiatele alle meravigliose e immortali musiche dello storico album «Imagine». Per la prima volta sul grande schermo sarà possibile godere di questo irresistibile film, restaurato ed interamente rimasterizzato agli Abbey Road Studios in Dolby Atmos.
L’appuntamento sarà l’occasione unica per tutti i fan di Lennon e dei Beatles per riscoprire Imagine come non si era mai visto o ascoltato prima, in un collage cinematografico di colori, suoni, sogni e realtà. Il film venne prodotto e diretto da John e Yoko che, con numerose guest star tra cui George Harrison, Fred Astaire, Andy Warhol, Dick Cavett, Jack Palance e Jonas Mekas, crearono un mondo di immaginazione ricco e commovente quanto la musica che lo accompagna.
L’innovativo film musicale presenta un trattamento visivo diverso per ogni canzone e segue John e Yoko durante le sessioni di registrazione di Imagine sia nel Regno Unito sia a New York con il produttore Phil Spector. Il film evento è accompagnato da 15 minuti di contenuti inediti, tra cui filmati in studio di John e della sua band che eseguono “How Do You Sleep?” e “Oh My Love” in un mix appositamente creato per il Dolby Atmos sound surround “raw studio”, che pone lo spettatore al centro dello studio di registrazione, mentre la band suona dal vivo.
Un’occasione unica per celebrare al cinema l’anniversario della nascita di John Lennon, pietra miliare della storia della musica mondiale.