Nel vivo di Gastrolario: fino al 31 ottobre alla riscoperta dei piatti del territorio
La rassegna ideata dall’ex sindaco di Cantù porta in tavola 58 proposte culinarie particolari. Il dettaglio.
Gastrolario entra nel vivo. La prima rassegna annuale dei piatti e dei prodotti tipici della provincia di Como nata per promuovere la nostra cucina e valorizzando l’estro artistico dei nostri chef è ormai decollata: fino alla fine di ottobre 58 ristoranti presentano, all’interno delle loro proposte gastronomiche, un “menù Gastrolario” pensato appositamente per la rassegna e realizzato con prodotti, ricette e piatti tipici della tradizione locale, in forma classica o completamente reinterpretata dagli chef.
La rassegna prevede tre differenti sezioni, corrispondenti alle tre diverse aree gastronomiche lariane (collinare, lacustre, montana).
In ogni sezione i diversi piatti saranno suddivisi in tre differenti tipologie:
– Classica/classic;
– Reinterpretata/reinterpreted;
– Liberamente ispirata/freely inspired;
per un totale dunque di 9 differenti categorie (3 tipologie per 3 sezioni).
Un’apposita commissione tecnica (composta da giornalisti di settore e da chef dell’Associazione Cuochi della provincia di Como) raccoglierà le diverse ricette proposte che andranno a formare, anno dopo anno, il “repertorio generale” della cucina tipica comasca. Al termine della rassegna ogni chef “racconterà” le proprie scelte gastronomiche nel corso della “notte degli Oscar gastronomici comaschi”. Idea dell’ex sindaco di Cantù, Claudio Bizzozero, colui che ha già ideato – con successo – il “Festival de la Cazoeula”.
I RISTORANTI CHE HANNO ADERITO
58 in tutto, come detto. Tutti del territorio, vanno dalla zona del lago (Argegno e Moltrasio) a quella del canturino, passando per l’erbese e la città. Tra i ristoranti che partecipano anche il Crotto del Sergente di Lora, recentemente alla ribalta delle cronache per avere vinto la sfida dei quattro ristoranti con Alessandro Borghese. Presente anche la zona dei monti, con Brunate e alcuni suoi ristoratori impegnati. Insomma, panorama davvero vario e ben assortito
Qui l’elenco completo dei ristoratori: molte le proposte dal canturino e dall’erbese
https://www.gastrolario.it/i-ristoranti/
Pubblica una foto su Instagram con hashtag #gastrolario !
La semplicità e l‘immediatezza nell’utilizzo sono le armi segrete che hanno decretato il successo di Instagram, piattaforma che ti consente di raccontare la tua vita, la tua quotidianità, quello che fai e ciò che ti piace con immagini che con i giusti filtri possono diventare di grande impatto emotivo.
La tua foto sarà pubblicata direttamente su questa pagina. Fai conoscere lI nostro splendido territorio e la cucina locale in tutto il mondo con le tue foto!