Galleria Deodato Arte a Como. Intervista agli artisti Josè Molina e Mr.Savethewall

15 ottobre 2018 | 20:03
Share0

Ultimi giorni per visitare l’esposizione dal titolo “Collezioni inedite di José Molina e Mr. Savethewall” aperta fino al 24 ottobre alla galleria Deodaro Arte di via Giovio 5 a Como. La mostra è la prima di una ricca programmazione che si svolgerà nel corso dell’anno. Il nuovo spazio d’arte comasco accoglierà, infatti, artisti contemporanei emergenti ma anche storicizzati legati soprattutto al mondo pop come avviene nelle altre gallerie Deodato di Milano.

Josè Molina lariano d’adozione e Mr. Savethewall, nato a Como, offrono al pubblico una serie di opere che raccontano il loro modo di esprimersi in un dialogo apparentemente lontano, ma molto vicino per la profondità delle tematiche trattate; entrambi lanciano messaggi forti, spesso provocatori, rivolti alla società.

deidate interviste mr.savethewall molina

Una Pregunta cada día (Una domanda al giorno) è la nuova collezione di José Molina che s’ispira al libro delle domande di Pablo Neruda e appare come una sorta di diario, dove ogni opera, realizzata a matita grassa su carta, rappresenta un eclettico personaggio surreale che accanto agli altri crea un “paesaggio artistico” caratterizzato da insoliti e curiosi soggetti. A ciascun lavoro è inoltre associata una domanda evocativa e visionaria, per la quale non è possibile avere una sola ed unica risposta ma numerose e differenti.

deidate interviste mr.savethewall molina

L’artista spesso pone al centro della sua ricerca l’uomo, la sua complessità e versatilità legata a ciò che svela, a ciò che mostra e a ciò che è. Con estrema creatività e con un’apparente stile caricaturale Molina conduce ad una riflessione sull’essere umano, sulle relazioni con gli altri e con il mondo che lo circonda, mostrando una particolare attenzione ai sentimenti, alle pulsioni e alle emozioni dalle quali non è possibile prescindere.

deidate interviste mr.savethewall molina

Mr. Savethewall con l’inedita serie La fine del mondo, offre al pubblico lavori con la raffigurazione del globo terrestre e dei continenti, realizzati a stencil e dripping, ognuno di un colore diverso, ispirati dalle opere di Lucio Fontana intitolate “La fine di Dio”. L’artista tratta il delicato tema legato alla morte e alla rinascita, alla distruzione e alla creazione. Elemento rappresentativo, che allude al mondo, è l’uovo, concepito come una forma imperfetta, non circolare, ma allungata, metafora di un’imminente esplosione e di una situazione straziante, che sta per causare una fine, ma allo stesso tempo, nel suo significato iconografico tradizionale, simbolo di una nuova vita e di positività. All’interno di queste tele viene omesso l’aspetto leggero e divertente, caratterizzante le opere di Mr. Savethewall, ma in maniera diretta viene espresso un concetto molto serio, che l’artista pone in parallelo al suo vissuto, estendibile al quotidiano di ciascuna persona. L’avvicendarsi di eventi tragici, lascia presagire un nuovo inizio, in una ciclicità in cui domina la visione positiva e la risoluzione di ogni evento negativo.

deidate interviste mr.savethewall molina

José Molina nasce a Madrid nel 1965, dall’età di undici anni frequenta diverse scuole d’arte e in seguito, parallelamente agli studi presso l’Università delle Belle Arti di Madrid, lavora nella pubblicità fino a trentacinque anni, quando decide di dedicarsi  totalmente alla pittura. La prima mostra è nel 2004 alla Galleria Rubin di Milano; tra il 2005 e il 2010 si ricordano le personali al Museo della Scienza e della Tecnologia e all’Acquario Civico di Milano; espone inoltre presso Ca’ di Fra’, Mc2, Fondazione Stelline e Fondazione Mudima. Nel 2013 le sue opere sono esposte a Milano presso il Museo Poldi Pezzoli, lo Spazio Oberdan e la Triennale e nel 2014 a Roma alla Real Academia de España ha luogo la sua prima antologica. Tra il 2016 e il 2017 è presente con mostre personali presso il Museo del Mare di Genova, Palazzo Graziani a San Marino e alla galleria Deodato Arte di Milano. Il 2017 lo vede protagonista alla Reggia di Caserta con la personale “Paesaggio dopo la battaglia” e nel 2018 espone presso la Able Fine Art Gallery di New York. José Molina è oggi presente nel mercato internazionale sia europeo che asiatico. Attualmente vive e lavora sul lago di Como. www.josemolina.com

deidate interviste mr.savethewall molina

Pierpaolo Perretta, in arte Mr. Savethewall, nasce a Como nel 1972. Fin dall’infanzia si esprime attraverso molteplici linguaggi espressivi, dimostrando un particolare interesse per il disegno. Dal 2013 si dedica esclusivamente all’attività artistica, realizza incursioni urbane a Como fissando le sue opere con nastro adesivo sui muri della città. Gallerie e sedi istituzionali lo invitano a esporre nei propri spazi, si ricordano il Teatro Sociale di Como (2013), il Festival della lettura di Ivrea (2014), Banca Fideuram Gruppo Intesa di Varese e Milano (2014), la Chiesa di San Pietro in Atrio a Como (2015), The Blender Gallery in Grecia (2016) e Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano (2017). Per Expo 2015, Oscar Farinetti gli commissiona un trittico esposto nel Padiglione Eataly nella collettiva a cura di Vittorio Sgarbi, dal 2016 le sue opere sono esposte in permanenza sulla nave da crociera Ocean Majestic. Sue installazioni e performance sono state presentate in occasione di fiere e manifestazioni come il GrandPrix Advertising Strategies al Teatro Nazionale di Milano, The Others a Torino, SetUp Art Fair a Bologna. Si ricordano inoltre le partecipazioni ai progetti StreetScape a Como e ad Affordable Art Fair Milano (2018). Attualmente vive e lavora a Como. www.savethewall.it

deidate interviste mr.savethewall molina

Coordinate mostra

Titolo Collezioni inedite di José Molina e Mr. Savethewall

Sede Deodato Arte, via Giovio 5 – Como

Date 15 settembre – 24 ottobre 2018

Inaugurazione sabato 15 settembre, ore 18

Orari da martedì a sabato, ore 10.30 – 14 e 15 – 19mostre como