Lunedì del Cinema: Unsane, l’horror di Steven Soderbergh girato con l’iPhone




Il film non documenta il fatto di cronaca e la seguente vicenda giudiziaria, ma ne prende ispirazione per raccontare un’Italia diventata terra di nessuno in cui cane mangia cane

Soderbergh ci lascia più della metà della pellicola con il dubbio se si tratti di allucinazioni isteriche o della verità. Tutti gli strumenti standard del genere, Soderbergh li inchioda nel quotidiano trasformandolo in orrore. Proprio come Effetti collaterali anche questo film fa i conti incidentalmente, ma conseguentemente, con un sistema sanitario corrotto e malfunzionante. Aziende private utilizzano ogni possibilità che si offre per ricoverare anche gente sana, a condizione che l’assicurazione sanitaria paghi.
Soderbergh però nei suoi film non predica. E arriva il momento in cui anche la sua protagonista non è più vittima, ma una persona pronta a reagire. Anche con la violenza. E naturalmente mettendo in chiaro, con le ultime sequenze, che un martirio del genere non può, ovviamente, restare senza conseguenze.
Spazio Gloria via Varesina – Como
22 ottobre
UNSANE
di Steven Soderbergh
USA 2018
———————————————
Ingressi: Intero 7€ – Ridotto 5€ (under 18 – over 65)
Abbonamento del ciclo (13 film) 60€
Le proiezioni sono riservate ai soci ARCI