Domani è “Zucca day” al mercato di Campagna Amica

26 ottobre 2018 | 17:53
Share0
Domani è “Zucca day” al mercato di Campagna Amica

Alla vigilia di Halloween, le zucche arrivano al Mercato di Campagna Amica di Mariano Comense per la prima delle iniziative che, a partire da domani sabato 27 ottobre, porteranno a scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio. L’iniziativa è della Coldiretti che nei mercati di Campagna Amica di tutta Italia promuove degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo che è diventato il simbolo della notte delle streghe.

zucca day coldiretti

Zucca al centro delle iniziative del weekend e nei giorni a venire, dunque, anche a Como-Lecco per tutta la prossima settimana: sarà possibile trovare presso gli AgriMercati anche il vademecum prodotto dall’organizzazione agricola lariana che illustra le curiosità “agricole” della festa di Halloween e delle sue origini presso le antiche civiltà dei Celti, con un excursus agroalimentare su “Halloween oggi e prima della zucca” che esplora i prodotti tipici della tradizione autunnale nel corso di secoli e millenni.

Le radici di Halloween si rintracciano nella più antica ricorrenza del capodanno celtico (detta anticamente di Samhain) celebrato fra il 31 ottobre e il 1° novembre anche dalle popolazioni preromane che abitavano le nostre terre in tempi remoti: scadenza che segue il ciclo agricolo e che, con la fine dei raccolti e il ritorno delle ultime greggi dall’alpeggio, marcava l’inizio della “buia” stagione invernale.

I prodotti della terra, di più o meno antica introduzione, tornano così protagonisti di ricette e serate a tema, lasciando sì spazio alla tradizione, ma anche alla fantasia. Qualche esempio? la minestra di cereali, latte e castagne, i piatti di carne accompagnati dalla birra, i funghi, i formaggi e il miele.

Oggi in Italia quasi un chilo di zucca a testa viene consumato per preparare gustosi banchetti, piuttosto che per le decorazioni, anche se l’affermarsi della notte delle streghe ha aperto il nuovo “mercato” delle zucche intagliate con le quali si cimentano un numero crescente di italiani.

“Il caldo quest’anno ha anticipato la produzione delle zucche made in Lario, che già da settimane fanno bella mostra di sé nei campi delle nostre province. E in questi giorni sono assolute protagoniste di ghiotte preparazioni culinarie di tradizione” conferma il presidente provinciale di Coldiretti Fortunato Trezzi.