Lariofiere, sipario sulla mostra mercato: il rilancio dell’artigianato passa da qui



Taglio del nastro con il presidente del consiglio regionale Fermi, riflessione sul futuro del settore.
Si alza il sipario sulla 45^ edizione della Mostra dell’Artigianato. Il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi taglia il nastro insieme al Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli e alla Presidente del Comitato Elisabetta Maccioni. Settimana ricca di appuntamenti a Lariofiere in occasione della 45^ edizione della Mostra dell’artigianato. Dopo l’inaugurazione di questa mattina, ora un fitto programma di eventi e di seminari.
Il taglio del nastro di questa mattina è stata l’occasione per una riflessione generale sul sistema imprenditoriale e delle opportunità per coloro che intendono “mettersi in gioco”. Il Presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi ha sottolineato l’impegno di Regione Lombardia: “L’azione legislativa di Regione Lombardia non deve necessariamente tradursi nella produzione di nuove leggi, ma concentrarsi nella riorganizzazione e semplificazione delle norme che già esistono”.
Oltre 100 gli incontri e gli appuntamenti in calendario per offrire una panoramica del mercato e per rilanciare le botteghe artigiane che, da sempre, rappresentano il vero e più vivo tessuto economico del sistema lombardo.
“Tradizione e innovazione sono le parole chiave di questa manifestazione. L’Artigianato è l’arte dell’esempio, del saper fare, della cultura, della manualità. – spiega Elisabetta Maccioni, Presidente del Comitato della Mostra – È la sintesi dell’economia del territorio e di un sistema che, da sempre, si regge sulle piccole imprese e i loro prodotti che danno lustro al nostro territorio e ai territori vicini. Con questo evento vogliamo quindi rappresentare questo mondo, le sue competenze e vogliamo farlo in modo semplice e mostrandolo nel miglior modo possibile, quello del sapere fare e del sapere essere”.
Il programma degli eventi di domani, domenica 28 ottobre e lunedì 29 ottobre.
Domenica 28 ottobre:
Ore 10.00 #ilvaloreartigiano: professionalità e responsabilità. Il bisogno di un futuro a misura di piccola impresa. A cura del Gruppo regionale pulitintolavanderie di Confartigianato Lombardia, in collaborazione con Confartigianato Como e Lecco. Interverranno: Elisabetta Maccioni, Presidente del Comitato Mostra artigianato. Stefano Locorotondo, che introdurrà la mattinata, Claudio Venghi “Gli eccessi della burocrazia e il peso della responsabilità: come tutelarsi”. Saranno presenti anche Emanuela Tardiola “Infiniti adempimenti, lungaggini burocratiche e controlli vessanti: costi occulti dell’impresa”. Cristina Guglielmetti interverrà con “Formazione ed esperienza, il paradigma del successo” e Stefano Olivati di Confartigianato presenta “Lo sportello del Pulitintore”. Tiziano Crippa chiuderà con “Le difficoltà delle imprese e il ruolo delle Associazioni”. Modera Cristiana Guglielmetti.
Ore 11.30 Arrivo della sfilata di auto e moto d’epoca.
Ore 15.00 Laboratorio artigiano per i bambini: macramè Via-ggiando con Lia Zidoni. Attività riservata ai bambini dai 6 anni.
Ore 16.00 Abitare Giovane, La nuova idea di fare edilizia: salute, comfort abitativo, ecologia ed economia. Un evento promosso dal Gruppo Giovani di Como. Interverranno Davide Carnevali. Saràà presentato l’evento “Abitare Giovani” a cura di Flavio Mauri di Kampa srl. Chiude i lavori Cristina Zanfrini.
Lunedì 29 ottobre:
Ore 16.00 Focus Russia – Incontro riservato agli operatori artigiani del settore legno arredo design.
Ore 20.30 Sfilata di moda “Colori dell’Anima, riflessi nell’abito”. Una collezione di abiti esclusivi realizzati in tessuto e in cellophane realizzati dalle scuole del territorio (L’IIS Leonardo Da Vinci – Ripamonti, per gli abiti, le scuola Cfp di Como e il Galas di Lecco per il trucco e parrucco).
45^Mostra dell’Artigianato
Dove: Centro espositivo Lariofiere – Erba (CO)
Quando: dal 27 ottobre al 4 novembre 2018
Ingresso gratuito tutte le sere dopo le 18.00
Per ulteriori informazioni: www.mostrartigianato.com