Tanta acqua e primi guai: massi sulle strade, due chiuse. E lago in crescita….




Provinciale in Valcavargna e poi sulla Oliveto – Onno in zona lecchese. Lario risalito dopo i minimi storici
Un maltempo che non concede tregua in tutto il comasco. Prima conseguenza, il lago di Como – che aveva raggiunto i minimi storici – e che è salito di oltre 20 centimetri in due giorni di pioggia. Pioggia che è caduta abbondante in queste ore sul Lario e che sta causando disagi a raffica sulle strade. Non solo gli allagamenti, ma anche strade chiuse: è il caso della provinciale della ValCavargna tra Carlazzo e Cusino. Sono caduti massi sulla sede stradale proprio per l’acqua di questo fine settimana: strada chiusa per ragioni precauzionali almeno fino a domani. Ma per molti frontalieri si prevede un inizio di giornata no n facile domani con questa limitazione.
La seconda situazione difficile sulla strada provinciale che collega Valbrona a Onno di Oliveto Lario, in provincia di Lecco. Frana nella zona del territorio lecchese, ma arteria al momento bloccata e non si sa quando potrà essere riaperta. In queste ore ci sono problemi anche a Domaso con un torrente che è straripato, provocando l’allagamento di parte della Regina. Circolazione a rilento anche se non interrotta.
Lago in crescita, come detto, molti i fiumi ingrossati in queste ore. Sorvegliati speciali dai vigili del fuoco.