Libri e autori dalla 17° edizione del Festival di Letteratura Poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO

29 ottobre 2018 | 17:18
Share0

Più di trenta ospiti in due giorni tra scrittori, giornalisti, saggisti già questo dato sarebbe sufficiente per dire che anche la 17° edizione del Festival LA PASSIONE PER IL DELITTO si è chiusa con un bilancio positivo, oltre il dato numerico, quello che anche quest’anno il pubblico del festival in giallo e noir si porterà a casa è il clima rilassato e amichevole in cui gli autori hanno raccontato i loro libri. Un week end piacevole passato tra chiacchiere in libertà, appetitose tapas preparate da Federica Camperi e servite quando lo stomaco inizia a brontolare (un plauso speciale per i tortellini bolognesi doc di Filippo Venturi oste/scrittore), il banco dei libri gestito da Carmen e Katia e la regia di Paola Pioppi che non ha perso un colpo.

Naturalmente quelli che tutti gli appassionati aspettavano erano gli scrittori, tra nomi noti ed emergenti, tutti si sono generosamente raccontati nel salottino condotto da Nicoletta Sipos, Mario Consani, Carmen Legnante, Marco Proserpio, Manuela Lozza e Antonella Bavetta.

Alla fine anche il “concerto macabro” un clarinetto per Dylan Dog e il risotto giallo che chiude tutte le edizioni.

Dei tanti autori passati nel fine settimana de LA PASSIONE PER I LDELITTO, CiaoComo ne ha intervistati cinque che ci hanno raccontato i loro ultimi libri:

Margherita Oggero “La vita è un cicles” (Mondadori)

Andrea Novelli e Giampaolo Zarini “L’essenza della colpa” (Fratelli Frilli)

Paola Sironi “Donne che odiano i fiori” (Todaro)

Franco Vanni “Il caso Kellan” (Baldini+Castoldi)

Maurizio De Giovanni “Il purgatorio dell’angelo” (Einaudi)

la passione per il delitto 2018