4 regole d’oro per un trasloco no-stress

31 ottobre 2018 | 18:04
Share0
4 regole d’oro per un trasloco no-stress

Il trasloco può rivelarsi un’esperienza davvero molto stressante: sono pochissime le persone che sono riuscire in quest’impresa senza farsi prendere dall’ansia. Se quindi da un lato siamo entusiasti all’idea di cambiare casa e trasferirci, il rovescio della medaglia è che liberare il vecchio appartamento ci fa stancare moltissimo e ci rende nervosi. Ci sono talmente tante cose a cui pensare che non è sempre facile rimanere tranquilli, ma basta seguire alcune semplici regole per evitare di farsi prendere dal panico. Se ci organizziamo bene ed evitiamo i classici errori, possiamo traslocare con serenità e fare in modo che vada tutto per il meglio.

Naturalmente, i consigli che stiamo per darvi non sono sempre validi. Ci sono situazioni in cui conviene rivolgersi ad una ditta specializzata per traslocare perché in determinati contesti risulta nettamente più vantaggioso, anche a livello economico. Se però non avete problemi particolari, vi basterà rispettare queste regole per portare a termine il trasloco ed evitare che questa esperienza si riveli un incubo.

1. Preparare tutto l’occorrente per l’imballaggio

La prima cosa da fare per affrontare un trasloco è procurarsi tutto il necessario ossia:

  • Scatoloni (potete acquistarli ma anche chiederli al supermercato);
  • Nastro adesivo per imballaggi;
  • Pennarelli (vi serviranno per scrivere su ogni scatola il contenuto);
  • Sacchetti per le immondizie (perché qualcosa da buttare si trova sempre);
  • Vecchie lenzuola, carta o polistirolo (per imballare gli oggetti fragili e delicati).

2. Buttare le cose superflue

Un errore che facciamo quasi tutti è quello di accumulare cose in casa, anche se si tratta di oggetti superflui che non ci servono più o che sono ormai datati. Il trasloco è l’occasione giusta per fare un po’ di pulizia e liberarsi di tutte le cose che non ci occorrono più. Certo, può essere difficile buttare via oggetti che ci ricordano dei bei momenti della nostra vita, ma dobbiamo sempre farci una domanda: quante volte l’ho usato nell’ultimo anno? Questo ci può aiutare a capire cosa sia superfluo e cosa invece sia meglio tenere e portare anche nella nuova casa.

3. Preparare una valigia con le cose necessarie

Spesso accade che, presi dall’ansia di mettere tutto negli scatoloni, ci dimentichiamo di tenere a portata di mano le cose che ci servono quotidianamente. Meglio quindi preparare una valigia con vestiti, beauty, documenti e tutto ciò che ci potrebbe servire prima di aver completato il trasloco. Sembra scontato, ma capita davvero spesso di dimenticarsene e così facendo si rischia di essere costretti a rovistare negli scatoloni per trovare qualcosa di indispensabile che avevamo messo già via.

4. Liberare una stanza alla volta

Spesso durante un trasloco ci sono talmente tante cose da mettere via ed imballare che diventa difficile trovare un ordine logico. La cosa migliore da fare è quella di prendere in mano una stanza alla volta, liberandola completamente prima di affrontare la stanza successiva. In questo modo sarà molto più facile affrontare il trasloco, anche dal punto di vista psicologico: vedere che una stanza dopo l’altra si liberano e sono sgombere aiuta moltissimo