Lugano: due concerti acustici per Antonello Venditti



E’ vicino ai 70anni Antonello Venditti, nato sotto il segno dei pesci l’8 marzo del ’49, si porta agevolmente sulle spalle quasi cinquant’anni di carriera. Con le sue Canzoni ha emozionato generazioni di appassionati mettendo in musica i suoi sentimenti e l’amore, ma non si è mai sottratto dal trattare tematiche sociali e culturali, spesso con un punto di vista lucido e anticonformista.
Antonello sta ripercorrendo il suo straordinario repertorio in una versione unplugged con un tour che sarà a Lugano venerdì e sabato per due concerti straordinari al Palazzo dei Congressi in piazza dell’Indipendenza. Delle due serate quella di venerdì 9 è sold out, per sabato, invece ci sono ancora diversi biglietti disponibili anche on-line su Ticketcorner.ch, prezzi da 99 a 79 CHF.
Lunghissimo l’elenco dei successi, tutti da cantare, di Venditti, da un sondaggio tra i suoi fans queste 10 sono le più amate:
Roma Capoccia
L’amore per la sua città, Roma, è una delle componenti più importanti nella poetica di Venditti. “Roma Capoccia” Venditti la compone appena quattordicenne ed è la canzone che gli dà la notorietà. Esce la prima volta nel 1972 all’interno del disco “Theorius Campus” scritto a quattro mani con Francesco De Gregori. Ma il clamoroso successo porterà a successive ristampe
Notte Prima Degli Esami
Ormai l’inno di ogni studente di ogni ordine e grado. “Notte Prima Degli Esami” esce nel 1984 prima nel disco “Cuore” e poi come lato B del 45 giri che comprende anche l’altra sua grande hit “Ci Vorrebbe Un Amico”. Un altro affresco di romanità nel quale si intrecciano storie di amore, scuola e vita quotidiana.
Ricordati Di Me
“Ricordati Di Me” è una delle grande hit di Venditti. Pubblicata nel 1988 all’interno di “In Questo Mondo Di Ladri”. Arrangiata da Alessandro Centofanti, la canzone arriva con il cantautore già sulla cresta dell’onda da un decennio. Ma il successo di questa dolce canzone d’amore (stando ai si dice, dedicata alla sua ex Simona Izzo) lo rilancia una volta di più tra i grandi della canzone italiana.
Ci Vorrebbe Un Amico
Altra struggente canzone dedicata alla tormentata storia d’amore con la Izzo, che lo aveva lasciaato per Maurizio Costanzo. Anch’essa contenuta nel fortunato “Cuore” del 1984, fu subito un grandissimo successo.
Amici Mai
“Amici Mai” è stata la canzone più fortunata di quelle tratte da “Benvenuti In Paradiso”, album del 1991 che vendette oltre un milione di copie. Il celeberrimo verso “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” è ormai diventato praticamente un modo di dire.
Che Tesoro Che Sei
Uno dei successi della seconda parte della carriera di Venditti. Con “Che Tesoro Che Sei” siamo già nel 1999, l’album è “Goodbye Novecento” ed ebbe subito un notevole impatto. Nel 2000, portò la canzone all’Ariston per il Festival di Sanremo, edizione nella quale partecipò come super ospite.
Ogni Volta
Con “Ogni Volta” restiamo sul Venditti degli anni Novanta. Il brano era inserito in “Prendilo Tu Questo Frutto Amaro” del 1995 e il cantautore stesso l’ha definita «la più bella canzone d’amore che abbia mai scritto».
Alta Marea
Con “Alta Marea” Venditti reinterpreta a modo suo “Don’t Dream It’s Over” degli australiani Crowded House. Canzone che probabilmente sarebbe rimasta sconosciuta alle nostre latitudini senza la cover eseguita dall’artista romano nel 1991 e nel cui video appare una giovanissima Angelina Jolie.
Sara
“Sara” è uno dei grandi successi da “Sotto Il Segno Dei Pesci” del 1978. Un ritratto di una adolescente incinta e del suo ambiguo rapporto con il suo ragazzo.
Giulia
Altro brano tratto da “Sotto Il Segno Dei Pesci”, uscito anche come B-side di “Bomba O Non Bomba”. Una ballata nel quale Venditti racconta il profondo rapporto, tra amicizia o qualcosa di più, tra due ragazze.