Como, non è un gran regalo per il Natale 2018: parte il vigile elettronico




Informativa in giunta comunale oggi. Entro un mese il servizio sarà attivato: le targhe in ingresso devono essere “lette” in uscita, altrimenti le sanzioni
Oggi in giunta a Como è stata fornita un’informativa a seguito della conclusione dei periodi di collaudo e verifica del nuovo vigile elettronico per la Ztl(zona traffico limitato). Il nuovo sistema, che comprende anche le telecamere di via Rodari e piazza Roma, verrà attivato entro 30 giorni da oggi. Il nuovo sistema a regime, dunque, entro Natale 2018. Le targhe delle auto in ingresso in Ztl – escluse quelle dei residenti – dovranno anche essere “lette” dalle telecamere entro il tempo massimo stabilito (un’ora e mezza), altrimenti scatteranno le sanzioni. La sperimentazione si può dire conclusa.
Sul tema di piazza Roma, la giunta si è impegnata a rivisitare le scelte precedenti previe le necessarie verifiche con la Soprintendenza, considerati i vincoli esistenti, e con la valutazione sulla possibile diversa destinazione degli spazi, valorizzandoli anche tenendo conto delle indicazioni che arriveranno da residenti ed esercenti. Per quanto riguarda l’illuminazione di piazza Roma, intanto, verranno completate le opere già parzialmente realizzate nei lavori di rifacimento.
Stamattina l’assessore alla Mobilità Vincenzo Bella con l’assessore all’Urbanistica Marco Butti, il dirigente alla Mobilità e il comandante della Polizia locale Donatello Ghezzo hanno incontrato i rappresentanti di categoria dei commercianti Paolo Piadeni per Confcommercio, Claudio Casartelli e Angelo Basilico di Confesercenti, sul futuro di piazza Roma
Per rispondere alle esigenze manifestate dai commercianti e da molti cittadini, l’assessore Bella si è impegnato a fare una valutazione insieme al resto della giunta sulle possibili soluzioni alle criticità generate dalle scelte pregresse: alla luce di quanto analizzato, d’intesa con Csu, sarà presa in considerazione nel breve periodo l’istituzione della rotazione veloce dei posti auto blu a ridosso della città murata per agevolare la possibilità per la cittadinanza di raggiungere negozi e servizi in centro.