Ma che bravi i ragazzi del Galilei di Erba: premio dalla Regione per la ricerca



Riconoscimento ufficiale del presidente del consiglio regionale Fermi
Nel corso della cerimonia in Regione per la consegna del riconoscimento “Lombardia è ricerca” sono stati consegnati riconoscimenti anche alle scuole vincitrici del concorso istituito da Regione Lombardia e promosso per la prima volta, quest’anno, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale: sono l’ISIS Bernocchi di Legnano, l’ITI Hensemberger di Monza, il liceo scientifico Galilei di Erba e il CFP Canossa di Magenta.
Il progetto proposto da quattro studenti del Liceo Galileo Galilei di Erba (CO) si è aggiudicato 10mila euro. InTerAction (questo il nome del progetto comasco premiato) è un sistema di hardware e software che integra le componenti attualmente utilizzate per la gestione della sicurezza degli operatori e permette lo svolgimento di attività cooperative uomo-robot. L’apparato soddisfa la necessità da parte del mercato di poter contare su robot semplici e sicuri che consentano l’uso della robotica anche ad aziende di piccole dimensioni, per le quali la semplificazione dell’uso di questa tecnologia è essenziale.
A ritirare il premio sono intervenuti gli studenti Stefano Andreoni (che ha illustrato sul palco della Scala le finalità del progetto), Marta Radaelli, Camilla Paleari e Valentina Montesano, accompagnati dal docente Gianpaolo Rizzi.
Con loro si è personalmente complimentato il Presidente Alessandro Fermi, che del Liceo Galilei è stato studente, auspicando che il progetto InTerAction possa presto trovare applicazione e riscuotere interesse sul mercato del lavoro, soprattutto in un territorio come quello lombardo fatto di tante piccole e medie imprese per le quali il sistema hardware e software è stato appositamente pensato .
Per ogni premio assegnato è stata contestualmente destinata una ulteriore somma di 5mila euro a ciascuna delle 4 scuole di provenienza dei vincitori.