Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano

17 novembre 2018 | 23:36
Share0
Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano
Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano
Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano
Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano
Debutto con brivido per la UnipolSai-Briantea84: due punti sudati con Santo Stefano

A seveso bellissima partenza, poi qualcosa si inceppa. Reazione rabbiosa nel finale. Il coach:”Non una passeggiata, lo sapevamo”

La trama di un thriller nella prima casalinga della UnipolSai-Briantea84 (basket carrozzina serie A): un inizio a raccogliere fiori e applausi, in un palazzetto di Seveso gremito, la felicità del veder realizzati i piani su cui tanto si è lavorato, una vittoria che sembra già a portata di mano all’intervallo, un clima spensierato. Poi il colpo di scena, il buio cala sulla scena, i rivali prendono il potere, risalgono la china e si avvicinano minacciosi. Sembrano farcela, sono vicinissimi. Il lieto fine però non viene guastato, con la tenacia si vince, capendo però di aver corso un rischio troppo alto. UnipolSai-Santo Stefano finisce 60-56 per i biancoblù: dopo un inizio sfolgorante e il massimo vantaggio di +19 raggiunto nel terzo quarto, gli uomini di Marco Bergna subiscono un pesante rientro dei marchigiani fino al 58-56 con un ultimo minuto al cardiopalma in cui a sbagliare di meno sono stati i padroni di casa. Due punti fondamentali in classifica, per tenere il passo di Porto Torres e Giulianova.

Sapevamo non sarebbe stata una partita semplice – ha commentato il coach della UnipolSai Marco Bergna -, l’ultimo quarto è stata la prova della vera forza di Santo Stefano. Il vantaggio accumulato nella prima metà del match non è bastato a tenere Macerata fuori dai giochi, bravi loro che ci hanno creduto fino alla fine. Da parte nostra c’è stato forse un calo di concentrazione, sappiamo di dover lavorare ancora tanto: siamo alla seconda di campionato. Ci sono stati tre minuti in cui non abbiamo saputo metabolizzare lo sprint di Santo Stefano: due triple di Ruiz e le incursioni di Mehiaoui ci hanno trovati impreparati, è stato un momento di leggerezza dovuto a tanti fattori compreso il fatto che avevamo speso molte energie nella prima metà del match e che alcuni meccanismo devono ancora essere rodati per reggere fino alle fine. Ci sta, abbiamo dimostrato comunque di saper reagire e portato a casa la vittoria, adesso ci prenderemo il tempo per analizzare i passaggi da correggere”.

SERIE A FIPIC – 2^ GIORNATA ANDATA

Cimberio Hs Varese – Santa Lucia Roma 55-59

Special Bergamo Sport Montello – Key Estate Gsd Porto Torres 74-76 (dts)

Dinamo Lab Banco di Sardegna – Deco Group Amicacci Giulianova 34-85

UnipolSai Briantea84 Cantù – Santo Stefano Avis 60-56

CLASSIFICA

Deco Group Amicacci Giulianova       4

UnipolSai Briantea84 Cantù              4

Key Estate Gsd Porto Torres            4

Santo Stefano Avis                                2

Santa Lucia Roma                         2

Cimberio Hs Varese                       0

Special Bergamo Sport Montello              0

Dinamo Lab Banco di Sardegna                0