fuori e dentro...... |
Como
/
Cronaca
/

La crisi in comune a Como: Pettignano si dimette, ma ritorna subito in giunta

19 novembre 2018 | 18:41
Share0
La crisi in comune a Como: Pettignano si dimette, ma ritorna subito in giunta
La crisi in comune a Como: Pettignano si dimette, ma ritorna subito in giunta
La crisi in comune a Como: Pettignano si dimette, ma ritorna subito in giunta

E’ uscito come Forza Italia, rientra come Fratelli d’Italia. Ora resta da capire chi ci sarà al posto della LOcatelli.

Beh, non è facile spiegarlo a chi non è addentro alla vicende politiche di Como. Il sindaco Mario Landriscina ha già nominato come assessore colui che solo venerdì scorso si era dimesso dalla giunta, vale a dire Francesco Pettignano. Dimissioni lampo e rientro in giunta con gli stessi incarichi anche se formalmente non più come Forza Italia, ma con Fratelli d’Italia. E dunque, viene da dire ? Dunque, dunque….. Pettignano esce dalla finestra e rientra dalla porta con gli stessi incarichi. Cambia solo il partito che lo sorregge. E, di fatto rientra subito dove era prima. Resta ora da trovare un assessore al posto di Amelia Locatelli – Politiche educative – che ha lasciato l’incarico su indicaziuone del suo partito (Forza Italia).

Ecco la nota ufficiale di oggi del sindaco Landriscina

Il sindaco informa che nelle more della conclusione del ridisegno della giunta comunale si è reso necessario provvedere alla nomina di un assessore a cui attribuire l’incarico in alcune materie che rivestono il carattere di strategicità e urgenza. A questo proposito è stato oggi individuato il sig. Francesco Pettignano a cui sono stati affidati i settori Patrimonio e Demanio, Servizi demografici ed Elettorali, Statistica, Servizi ed Edilizia cimiteriali, Archivio e Protocollo, Tempi e orari della città.

Contestualmente, in attesa di procedere con l’affidamento di incarico ad un altro assessore, il sindaco assume a sé i settori delle Politiche educative e delle Politiche giovanili, Asili nido, Formazione, Rapporti con il Consiglio comunale, Assemblee di zona e Partecipazione, in aggiunta ai settori Affari istituzionali, Generali e Legali, Grandi opere, Università, già deteneva.