l'intervento |
Como
/
Cronaca
/

In Ticosa arrivano operai e ruspe: rimosso il bosco, ora tempi lunghi per la sosta

21 novembre 2018 | 11:29
Share0

Pulizia dopo tanto degrado. Ma nessuno sa ancora dire cosa succede ora. Comune e MUlti firmano l’intesa definitiva in queste ore.

Via erbacce e degrado. Un intervento di sistemazione – per ora solo questo, almeno ufficialmente – poi si vedrà che fare di questa area strategica all’ingresso di Como. In Ticosa, in attesa di definire il suo futuro (quasi certamente un parcheggio, ma con tempi non brevi),  arrivati operai e ruspe. E degrado ed una sorta di piccolo bosco che si è formato in questi anni di immobilismo sono stati rimossi completamente. Su che tempi ci saranno per l’area di sosta è ancora prematuro poterne parlare. O meglio, si attendono indicazioni da sindaco ed assessore competente (Vincenzo Bella).

Nelle scorse settimane definito la chiusura del contenziono tra Comune e Muklti, l’azienda che diversi anni fa aveva vinto l’appalto per la sistemazione dell’intera area. Intervento poi bloccato da pastoie burocratiche e da un lungo – e costoso – intervento di bonifica del terreno dall’amianto presente.

Oggi pomeriggio il Comune di Como e Multi hanno firmato l’accordo per l’area ex Ticosa. L’oggetto dell’accordo è la definizione totale di tutti i contenziosi e la rinuncia a qualsiasi reciproco obbligo e/o richiesta di risarcimento. Ciascuna parte, a fronte del corretto adempimento degli obblighi dell’altra, transige ogni pretesa e contestazione relativa ai contenziosi. Si specificano di seguito rinunce e impegni di ciascuno nella risoluzione consensuale. Il Comune e Multi con l’accordo firmato oggi si ritengono soddisfatti e convengono che le spese del giudizio di appello si intenderanno interamente compensate anche se il Consiglio di Stato dovesse disporre diversamente.

«Mentre l’attenzione viene continuamente posta nei confronti di situazioni di tradizionale interesse politico, o pseudo politico  – commenta il sindaco Mario Landriscina –  c’è un’amministrazione che lavora e produce. Si chiude oggi un capitolo durato decenni proprio grazie ad un forte senso di responsabilità e rispetto nei confronti della città che si merita ogni attenzione. In questi giorni, proprio in quel luogo, si è peraltro svolta un’importante e mai vista azione di pulizia e messa in sicurezza quasi del tutto ignorata proprio forse a fronte dell’interesse sui cosiddetti temi politici. Prosegue quindi una evidente dissociazione tra diverse visioni di come svolgere un adeguato servizio alla città. Osserverò con attenzione gli illuminati consigli, critiche e pareri che perverranno copiosi da parte di tanti illustri ed esperti opinionisti e politici, ma ciò nonostante con chi riterrà di starmi lealmente accanto, proseguirò il cammino che a suo tempo è stato intrapreso e condiviso. Ai cittadini affido serenamente il giudizio e ogni diritto di consenso o critica».