All’ospedale Sant’Anna una mostra ripercorre i 60 anni di formazione infermieristica

Dalla Scuola Convitto, passando per quella regionale fino al corso di Laurea con l’Università degli Studi dell’Insubria. Fino al 20 dicembre il presidio di San Fermo della Battaglia dell’Asst Lariana ospiterà la mostra “I 60 anni di formazione infermieristica all’Ospedale Sant’Anna”. L’esposizione è stata presentata ieri in Auditorium alla presenza del direttore generale dell’Asst Lariana Marco Onofri, del presidente Opi Como Dario Cremonesi, della responsabile della Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie Anna Michetti, e della coordinatrice del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi dell’Insubria – polo di Como Donatella Pontiggia. Per tutti e 300 gli ospiti è stata organizzata la visita della mostra e poi tutti si sono riuniti per il taglio di una torta celebrativa.

Nella hall dell’ospedale Sant’Anna sono esposte foto storiche, registri e documenti, materiali didattici, presidi medico-diagnostici e per l’assistenza, divise e dispense che ripercorrono l’evoluzione di un percorso che ha formato, tra diplomati e laureati, 3mila infermieri dal 1958 a oggi.
La storia della formazione infermieristica sul territorio comasco ha inizio nel 1954 con l’istituzione della Scuola Convitto per infermiere professionali dell’ospedale Sant’Anna a Villa Celesia, regolarmente attivata nel 1958 e diretta da Suor Leopolda Ghirardelli della Congregazione delle Suore di Maria Bambina, che la guidò durante la trasformazione a Scuola Regionale. Nel 1975 Suor Leopolda fu sostituita da suor Pierfausta Comini, che ebbe il compito di realizzare il passaggio dalla formazione “regionale” per approdare alla formazione infermieristica universitaria di base. La conversione del diploma universitario in Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università dell’Insubria Varese-Como è stata affidata nel 1999 a una laica, Donatella Pontiggia, attuale Coordinatore didattico di Sede del Corso di Laurea in Infermieristica, che negli anni ha collaborato nella definizione di piani formativi innovativi, in stretta sinergia con la coordinatrice della Sede di Varese, Cecilia Sironi, e con i presidenti del Corso, prof. Maurizio Chiaranda e prof. Giulio Carcano, attuale presidente della Scuola di Medicina.

I visitatori della mostra “I 60 anni di formazione infermieristica all’Ospedale Sant’Anna”.potranno ripercorre dunque le tappe salienti della formazione dell’infermiere, attraverso le fotografie, i documenti e i mezzi e presidi d’epoca, che danno visibilità allo sviluppo della Professione infermieristica nella città di Como.
L’ingresso alla mostra è libero.