Arci Xanadù: BALKANIJADA – Faccende dai Balcani con Radoslav Lorkovic e Bobo Rondelli



Se Battiato le musiche balcaniche le cita nel suo personale pantheon, a Elio non piacciono, e lo ha pure cantato in un Concertone del 1° Maggio dove i ritmi dell’est europeo trovano spesso residenza. Questione di gusti. Poi non bastano una chitarra scordata, violino e fisarmonica più qualche “k” qua è là per fare musica “balkanika”, meglio essere nato nei Balcani come Radoslav Lorkovic che, sabato 1 dicembre ore 21:30 allo Spazio Gloria di Como, suonerà le vere “Faccende dai Balcani” con una band d’eccezione e, soprattutto, con un cantautore di culto come BoboRondelli
BALKANIJADA – Faccende dai Balcani, è un concerto che mette insieme la sferzante narrativa di Bobo Rondelli con un pianista fisarmonicista di fama mondiale come Radoslav Lorkovic. Irriverente, dissacrante, irresistibile il livornese Bobo, geniale, accomodante e imprevedibile il croato Rado, abituato ad accompagnare i grandi cantautori e bluesman.
Quello che faranno insieme è tutto da scoprire e questo incontro surreale parte dall’amore per il rock’n’roll e la grande musica. Bobo è anche un abilissimo chitarrista ed è stato mattatore all’ultima edizione del Premio Tenco esibendosi in jam session scatenate insieme a Morgan ogni notte nel dopo festival.
Con Radoslav Bobo si trova a occhi chiusi, bastano un riff di Chuck Berry alla chitarra, una rullata di batteria o le note di una fisarmonica sospesa tra il Messico e i Balcani. Lingue e musiche si misceleranno in questo viaggio che spazierà tra il rock’n’roll e la world music, tra il blues e la canzone d’autore. Rondelli è capace di divertire e provocare con brani come L’uomo che aveva picchiato la testa, che ha ispirato anche l’omonimo film di Paolo Virzì, e di emozionare, quando sussurra Nara F., dedicata a sua madre.

Radoslav Lorkovic è un musicista incredibile. Nato a Zagabria si è trasferito a sei anni negli Stati Uniti ed è diventato presto un pianista e fisarmonicista eclettico, in possesso di un ampissimo spettro musicale grazie alla sua moltitudine di influenze che vanno da eleganti stili, dalla classica e jazz al blues, dal country al soul.
Odetta, Jimmy LaFave, Greg Brown, Richard Shindell, Ellis Paul, Dave Moore, Bo Ramsey, Andy White, Ronny Cox sono alcuni dei songwriter con cui ha collaborato nella sua carriera trentennale.
Ma le “Faccende dai Balcani” allo Spazio Gloria coinvolgono anche Jovica Jovic, esperto musicista serbo. Suo padre e suo nonno sono violinisti, ma Jovica all’età di nove anni sceglie la fisarmonica, strumento nuovo per quei tempi, e a dodici anni suona già ai matrimoni e alle feste. A diciotto anni lascia la Serbia e dal 1971 al 1996 gira l’Europa con la sua fisarmonica, arricchendo le sonorità balcaniche del proprio stile con quelle di altri generi.
“Grazie alla mia fisa ho conosciuto musicisti di tutte le parti della terra e con loro non ho avuto bisogno di spiegare chi sono… Ho cominciato a suonare, non è servito nient’altro.”
BALKANIJADA – Faccende dai Balcani è un evento unico dedicato alla musica balcanica! Un concerto imperdibile con dei musicisti straordinari per la prima volta tutti insieme sullo stesso palco!
Sabato 1 dicembre – Spazio Gloria via Varesina, 72 – Como
RADOSLAV LORKOVIC – Fisarmonica dalla Croazia
JOVICA JOVIC – Fisarmonica dalla Serbia
ARCHELAO MACRILLÒ – Tamburi
RAFFAELE KOHLER – Tromba
e con la partecipazione straordinaria di
BOBO RONDELLI
Presentano:
CLAUDIO AGOSTONI, SANJA LUCIC e PAOLO GIULINI
di RADIO POPOLARE
Dopo il concerto DJ SET a cura di RADIO POPOLARE
—————–
Apertura cassa ore 20:30
Inizio concerto ore 21:30
—————–
Ingresso intero 15€ – Soci ARCI 12€
PREVENDITE: https://www.spaziogloria.com/prevendite