E’ festa anche per l’arte a Lugano: sabato OPEN GALLERY XMAS EDITION

Lugano è una città ricca di arte e di gallerie che se ne occupano. Due volte l’anno tutti gli spazi della città ticinese restano aperti contemporaneamente in modo da creare percorsi dedicati all’arte visiva. Il prossimo week end ci sarà un’edizione speciale di Open Gallery organizzata in occasione dell’inaugurazione della manifestazioni natalizie. Sabato primo dicembre, dalle 14 alle 20, le gallerie, gli spazi d’arte e i musei della città di Lugano aprono le loro porte gratuitamente e regalano ai visitatori una giornata particolare con tante attività pensate appositamente per coinvolgere i visitatori, dalle visite guidate, alle lezioni monografiche, agli incontri con l’artista, fino ai laboratori. Una speciale edizione natalizia che vuole avvicinare all’arte grandi e piccini.
Durante la giornata, i visitatori potranno passeggiare per il centro seguendo i piccioni segnaletici che indicheranno le gallerie aderenti al progetto.
Open Gallery è un’iniziativa di Arte Urbana Lugano (AUL), progetto della Città di Lugano che ha lo scopo di mettere in relazione il pubblico con lo spazio urbano, attraverso la promozione della creazione artistica emergente. Nata nel 2010, AUL non solo permette ai giovani artisti di esprimersi attraverso le più svariate forme d’arte tra cui installazioni, fotografie, murales, e molto altro ancora, ma dà anche gli spunti al pubblico per riflettere sull’ambiente in cui vive. Infatti, tutti gli eventi proposti da Arte Urbana Lugano hanno un legame con lo spazio urbano ed una volontà di interrogare in qualche modo la città, i suoi spazi, i suoi abitanti e le sue dinamiche. Tutte le info dettagliate su www.opengallerylugano.ch
A seguire la lista degli spazi che partecipano a questa speciale edizione di Open Gallery:
1) Artphilein Library
Biblioteca dedicata alla Fotografia Contemporanea
c/o Choisi – one at a time
Via F. Pelli 13, Lugano (primo piano)
library@artphilein.org / www.artphilein.org
Presentazione della nuova Biblioteca di libri fotografici contemporanei di Artphilein Foundation (che aprirà al pubblico il prossimo anno). La Biblioteca è adiacente allo spazio della libreria Choisi che per l’occasione rimarrà aperta al pubblico.
2) Buchmann Lugano
Arte contemporanea
Spazio in città della Buchmann Galerie di Agra
Via della Posta 2, Lugano
Tel: +41 (0)91 980 08 30
buchmann.lugano@bluewin.ch / www.buchmanngalerie.com
Véronique Arnold, Ou elles volent, ou elles tombent
Fino al 31.01.2019
Il pubblico potrà conoscere personalmente l’artista Véronique Arnold che per l’occasione sarà presente in galleria. Durante la giornata verrà presentato un nuovo libro sul suo lavoro «Ou elles volent, ou elles tombent» e l’artista sarà a disposizione per firmare le copie del piccolo volume.
3) [dip] contemporary art
Arte contemporanea
Via Dufour 21 (ang. via Vanoni), Lugano
Tel: +41 (0)91 921 17 17 / +41 (0)79 173 29 54
info@dipcontemporaryart.com
www.dipcontemporaryart.com
Thukral & Tagra, Somnium Seminibus II
Fino al 14.01.2019
Laboratorio per bambini “La carta e l’arte della stampa”. I laboratori hanno la durata di 2 ore e si svolgono dalle 14:30. Partecipazione con prenotazione e iscrizione entro il 25 novembre. L’attività fa parte di [Dip] for Kids, laboratori dedicati alla sensibilizzazione all’arte e alla creatività rivolti a bambini e ragazzi.
4) Five Gallery
Arte contemporanea
Via Canova 7 (4°piano), Lugano
Tel: +41 (0)91 921 11 00
info@fivegallery.ch
www.fivegallery.ch
René Magritte, Ceci n’est pas une lithographie
Concorso fotografico: scatenate l’immaginazione lasciandovi ispirare dalle opere esposte in Galleria e scattate una fotografia. Il fortunato vincitore del concorso dedicato al mondo di Magritte avrà la possibilità di portarsi a casa una delle esclusive litografie in mostra.
Speciale bambini: angolo con colori e fogli di nuvole, per lasciare libero sfogo al Surrealismo dei più piccoli, con una sorpresa per tutti.
5) Fondazione Extrafid ART
Arte contemporanea
Via Canova 9, Lugano
Tel: +41 (0)91 911 90 11
baf@extrafid.ch / www.extrafid.ch
Esposizione opere di Monica Bisogno
Introduzione del critico, presentazione di un documentario, visita guidata e discussione con l’artista nei seguenti momenti: 14:30-15:30 e 16:00-17:00. Rinfresco offerto a partire dalle 17:00.
Catalogo della Fondazione in omaggio.
6) Galleria Allegra Ravizza
Arte moderna e contemporanea
Via Nassa 3A, Lugano
Tel: +41 (0)91 224 31 87
art@allegraravizza.com / www.allegraravizza.com
Le Avanguardie Ungheresi
Approfondimenti e visite guidate alla mostra, per mettere in luce i contesti politici e sociali difficili e travagliati in cui la neoavanguardia si è sviluppata in Ungheria, e come l’avvento delle dittature abbia avuto forti ripercussioni a livello artistico.
7) Galleria Canesso Lugano
Dipinti antichi dal XIV al XVIII secolo
Piazza della Riforma 2, Lugano
Tel: +41 (0)91 682 89 80
info@galleriacanesso.ch / www.galleriacanesso.ch
Still Life. I colori della natura
Fino al 21.12.2018
Visite guidate alle ore 15:00, 17:00 e 18:30
8) Galleria Daniele Agostini
Arte contemporanea
Via Cattedrale 11, Lugano
Tel: +41 (0)76 452 81 87
info@danieleagostini.ch / www.danieleagostini.ch
Simon Deppierraz, Equilibri
Fino al 02.03.2019
Alle 15:00 visita guidata con l’artista.
9) Gipsoteca Gianluigi Giudici
Dedicata a Gianluigi Giudici, la Gipsoteca raccoglie diverse centinaia di gessi di lavori, poi fusi in bronzo, che spaziano dal linguaggio figurativo all’astrazione.
Via Riva Antonio Caccia 1a,
Central Park – Primo piano, Lugano
Tel: +41 (0)91 980 41 41
gipsotecaggiudici@gmail.com / www.fondazionegiudici.com
Dialoghi di scultura, Pascal Murer, Pedro Pedrazzini e Paolo Selmoni
Fino al 12.01.2019
Visite guidate alla collezione permanente e alla mostra temporanea alla presenza degli artisti. Luigi Cavadini, curatore della mostra, condurrà i visitatori alla scoperta delle opere di Gianluigi Giudici e dei tre scultori ticinesi.
10) Heillandi Gallery
Fotografia
Via Canova 7 (4° piano), Lugano
Tel: +41 (0)91 921 11 00
info@heillandigallery.ch
www.heillandigallery.ch
Andrea Micheli. Perché ho fatto questa fotografia
Inaugurazione della mostra e alle ore 16:00 incontro con il fotografo Andrea Micheli che racconta le ragioni di alcune sue fotografie. Tra le troppe immagini che vediamo ogni giorno, cosa cattura la nostra attenzione, attiva un pensiero e si fissa in un ricordo?
11) i2a istituto internazionale di architettura
Forum di architettura e di cultura urbana
Limonaia e Villa Saroli, viale S. Franscini 9, Lugano
Tel: +41 (0)91 996 13 87
info@i2a.ch / www.i2a.ch
I colori e il territorio – Strategie cromatiche in architettura
Fino al 12.02.2019
Visita guidata con le curatrici della mostra alle ore 14:00.
12) IMAGO Art Gallery
Arte Moderna e Contemporanea
Via Nassa 46, Lugano
Tel: +41 (0)91 921 43 54
info@imago-artgallery.com / www.imago-artgallery.com
Giorgio Lo Cascio (GLOC), L’Aleph
Fino al 19.01.2019
I visitatori avranno la possibilità di incontrare e dialogare con GLOC in persona, ospite presso la galleria tutto il pomeriggio, e scoprire la sua produzione creativa basata sulla creazione di realtà virtuali attraverso l’elaborazione digitale della fotografia
13) Laboratorio De Vita
Laboratorio di scultura, ceramica e metallo
Via Besso 42a, Lugano
Tel: +41(0)79 442 33 31
cesaredevitalugano@gmail.com / cesaredevitalugano08.blogspot.com
Esposizione permanente nello studio e nello scalone del palazzo, esempio di archeologia industriale dell’inizio del secolo scorso.
Incontro con l’artista Cesare De Vita nel suo laboratorio.
14) Museo d’arte della Svizzera italiana
Arte moderna e contemporanea
LAC Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini 6, Lugano
Tel: +41 (0)58 866 42 30
www.masilugano.ch / info@masilugano.ch
Magritte. La Ligne de vie
Fino al 06.01.2019
La scultura nella Collezione
Fino al 16.12.2018
Vera Trachsel. Premio Manor Ticino 2018
Fino al 17.02.2019
Laboratorio creativo per giovani (dai 14 anni) e adulti dal titolo “Carnet de Voyage”, a cura di Dominique Fidanza alias Sighanda alle 10:30. Ingresso a pagamento.
15) Museo in Erba
Museo per i bambini dove si scopre l’arte giocando
Via Riva Caccia 1 (1° piano), Lugano
Tel: +41 (0)91 835 52 54
ilmuseoinerba@bluewin.ch / www.museoinerba.com
Una giornata di animazioni e attività per tutta la famiglia legate al tema della creatività. Il mondo dei colori si unisce alla musica, al movimento e alla narrazione grazie alla presenza di artisti e ospiti. Dalle 10:00 alle 17:00 con merenda, programma completo sul sito.
16) Perlartecontemporanea
Arte contemporanea
Via Cattori 18, all’interno dell’Hotel de la Paix
Tel: +41 (0)91 960 60 60
info@perlartecontemporanea.com / www.perlartecontemporanea.com
Dalle 14:00, ogni due ore, visita guidata alla collezione permanente dell’Hotel De La Paix. Artisti presenti: Jaume Plensa, Arthur Duff, Mirco Marchelli, Alberto Gianfreda, Paolo Ventura.
17) Scuola di Scultura e scuola speciale per persone diversamente abili, di Casimiro Piazza
Esposizione permanente
Zona artigianale, Villa Luganese
Tel. +41 (0)91 930 07 90
info@casimiropiazza.ch / www.casimiropiazza.ch
Opere esposte e in vendita a sostegno del Progetto Scuola di Scultura e corsi speciali per persone diversamente abili e per gli allievi delle scuole Speciali e utenti del Centro Diurno di Lugano.
Presenza di alcuni allievi che lavoreranno sul posto e presentazione da parte dell’artista Casimiro Piazza di alcune sue opere.
18) Silvano Lodi Living Art Gallery
Collezione d’arte antica, moderna e contemporanea Via Giuseppe Mazzini 14, Lugano
Tel: +41 (0)91 922 00 42 / +41 (0)79 445 15 28 silvanolodi58@gmail.com / www.silvanolodi.ch
Presentazione delle opere di Fabiola Di Fulvio e Gianni Bertini
Fino al 30.01.2019
Alle ore 15:00, incontro con l’artista Fabiola Di Fulvio che ci introdurrà nel suo mondo fantastico
concettuale. Piccolo cocktail- caffè alle ore 16:00.
19) Sonnenstube Offspace
Arte contemporanea
Via Luigi Canonica 12, Lugano
hello@diesonnenstube.ch / www.diesonnenstube.ch
Johanna Kotlaris + Camille Lichtenstern, Blind Date#3
Fino al 22.12.2018
Vernissage della mostra con merenda alle ore 16:00. Performance ore 18:30 con dj-set e buffet.
20) Spazio –1. Collezione Giancarlo e Danna Olgiati
Esposizione della collezione dei coniugi Olgiati dedicata alle avanguardie del XX e XXI secolo
Lungolago Riva Caccia 1, Lugano
Tel: +41 (0) 91 815 79 80
info.menouno@lugano.ch
www.collezioneolgiati.ch
How Evil Is Pop Art? New European Realism 1959–1966
Fino al 06.01.2019
Visita guidata alla mostra temporanea How Evil Is Pop Art? e al nuovo allestimento della Collezione Olgiati alle ore 18:00.