Gita gastronomica sul Lago di Garda

29 novembre 2018 | 10:10
Share0
Gita gastronomica sul Lago di Garda

Tra ristoranti stellati e cucine d’autore, il Lago di Garda si racconta con grandi nomi della ristorazione italiana.
Un viaggio tra la sponda bresciana e la sponda veronese alla scoperta di alcuni dei ristoranti più interessanti del territorio gardesano.
Indirizzi da segnare in agenda per una gita fuori porta…

QB Duepuntozero
Sul lungolago di Salò, con vista lago, il ristorante QB Duepuntozero propone una cucina contemporanea che valorizza il Lago di Garda e le sue eccellenze. Lo chef Alberto Bertani porta in tavola i profumi e sapori del Garda.
travelchef

Balì Ristorante
A Gardone Riviera, in una graziosa piazzetta vista lago, un grazioso ristorante che propone una cucina legata al territorio e al Mediterraneo. Sapori raffinati in un’atmosfera sospesa tra il profumo del lago ed il fascino del Garda.

travelchef

Lido 84
A Gardone Riviera, il Ristorante 1 Stella Michelin dello chef Riccardo Camanini. In un contesto di grande fascino, tra oleandri e limoni, vista lago, una proposta gastronomica di altissimo livello. Un ambiente incantevole per una cucina sorprendente.

Agriturismo Dalie e Fagioli
Agriturismo Dalie e Fagioli, il regno di Antonella Varese e dello chef Fabio Mazzolini. Un ambiente conviviale dove riscoprirete il piacere dello stare a tavola. Ricette tradizionali del territorio e proposte attuali.

travelchef

Villa Giulia
A Gargnano, tra antiche limonaie, si trova Villa Giulia,  raffinato hotel con spa vista lago. Una dimora storica che accoglie il ristorante Villa Giulia, 1 Stella Michelin, guidato dallo chef Maurizio Bufi. Una cucina dai sapori mediterranei, puliti e decisi.

Regio Patio
Affacciato su un elegante loggiato a due passi dal lago, il Regio Patio, il ristorante gastronomico dello storico hotel Regina Adelaide, a Garda, propone la cucina italiana contemporanea dello chef Andrea Costantini.  Una proposta gastronomica che racconta il territorio e valorizza le primizie di stagione.

travelchef

La Casa degli Spiriti
A Costermano, sponda veronese del Lago di Garda, il ristorante La Casa degli Spiriti è un angolo d’eleganza dove poter godere di una vista unica sulle due sponde del Garda. Qui, lo chef Michele Iaconeta propone una cucina essenziale che è il raffinato incontro tra la sua terra d’origine, la Puglia, e il Lago di Garda.

Vecchia Malcesine
A Malcesine, sponda veronese del Garda, il ristorante Vecchia Malcesine, 1 Stella Michelin, vi farà vivere un’esperienza unica. Lo chef Leandro Luppi è un alchimista che riesce a trasformare le eccellenze del territorio in emozioni vere.

Sara Biondi