Serena Giacomin presenta a Como “Meteo che scegli, Tempo che trovi”

2 dicembre 2018 | 12:41
Share0
Serena Giacomin presenta a Como “Meteo che scegli, Tempo che trovi”
Serena Giacomin presenta a Como “Meteo che scegli, Tempo che trovi”
Serena Giacomin presenta a Como “Meteo che scegli, Tempo che trovi”

L’associazione studentesca EnvironMental dell’Università dell’ Insubria ha invitato a Como martedì prossimo,  la meteorologa Serena Giacomin di Meteo.it in una serata tutta dedicata alla meteorologia.

Come riusciamo a prevedere che tempo farà? Quanto attendibili sono le previsioni? Tutto quello che incuriosisce sulla meteorologia in una serata al Chiostro di Sant’Abbondio, sede, dell’Università degli Studi dell’Insubria (via Sant’Abbondio, 12), martedì 4 dicembre alle ore 20:30. Ingresso libero.

Serena Giacomin parlerà della sua esperienza diretta con i modelli di previsione del tempo, gli elementi atmosferici e tanto altro; ci sarà anche la possibilità di un confronto diretto con domande e curiosità.
La meteorologa presenterà il suo libro “Meteo che scegli, Tempo che trovi” (ed. Imprimatur).

serena giacomin meteo

Non perdetevi questa serata all’insegna del bel tempo! Ingresso gratuito e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Per partecipare è richiesta la prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/meteo-che-scegli-tempo-che-trovi-tickets-52933335030

Laureata in Fisica a Bologna con specializzazione in Fisica dell’Atmosfera, Serena Giacomin è meteorologa certificata del Centro Epson Meteo, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, il movimento italiano per il clima. La sua passione per la meteorologia è nata veleggiando, da quando, all’età di otto anni, ha messo per la prima volta i piedi in barca. Conduce le rubriche meteo in onda sui canali Mediaset (Canale 5, Italia Uno, Rete 4, TgCom24, Iris, La5), in radio (RTL, Virgin Radio, Radio Monte Carlo, Discoradio, Radio Subasio). Oltre alle attività di analisi previsionale, è impegnata nel Progetto Scuole per portare meteo e clima tra i banchi dei bambini e dei ragazzi di oggi.

La Giacomin ha una spiccata sensibilità per l’ecologia; “Provare a cambiare – nel piccolo – lo stato attuale dello sfruttamento delle risorse del Pianeta per l’approvvigionamento energetico ancora strettamente vincolato all’utilizzo delle fonti fossili, è diventato un mio primario obiettivo. Sono scesa in campo nella lotta al cambiamento climatico, promuovendo azioni di adattamento e mitigazione, diventando presidente dell’Italian Climate Network, associazione no profit attiva a livello internazionale anche su temi delicati come i diritti umani e la salute”.