che tristezza..... |
Como
/
Cronaca
/
What's up
/

Como perde uno dei suoi locali storici: addio alle “Catene” di Renato ed Anna

9 dicembre 2018 | 10:54
Share0
Como perde uno dei suoi locali storici: addio alle “Catene” di Renato ed Anna
Como perde uno dei suoi locali storici: addio alle “Catene” di Renato ed Anna
Como perde uno dei suoi locali storici: addio alle “Catene” di Renato ed Anna

Per decenni punto di riferimento di tanti sportivi ed imprenditori. Ora la figlia degli storici proprietari è stata costretta a questo passo

La chiusura è arrivata proprio all’inizio di questo fine settimana. Di fatto era già stata annunciata dai proprietari – impossibilitati a seguire l’attività iniziata quasi 50 anni fa da Renato Cittadinetti e dalla moglie Anna. Lui abile interlocutore in sala a racciogliere le ordinazioni, lei bravissima a cucinare piatti della tradizione lariana. Un mix perfetto andato avanti per decenni. Poi le cose sono cambiate un pò. Fino alla chiusura definitiva dello storico “Le Catene”, ristorante che è stato per anni in via Borsieri ed ora in via Benzi. Una chiusura repentina anche per ragioni burocratiche come conferma la figlia della storica proprietaria, Elena, che ha cercato in questi anni – facendo salti mortali – di mandare avanti l’attività iniziata da mamma e papà.

Ci ha provato lei anche con il supporto del marito, l’ex calciatore del Como Mario Manzo. Ci hanno provato i figli. Ma altri impegni professionali hanno portato sempre più ad un disimpegno. Fino a questa chiusura che resta un pugno allo stomaco per le migliaia di persone che qui hanno mangiato ed apprezzato i piatti della nostra tradizione. Con le battute – sempre pronte – di Renato, ora diventato vecchio ed impossibilitato a dare quell’aiuto che è sempre stato importante. La scomparsa della moglie Anna ha ancora di più aggravato la situazione.

Le Catene di Renato ed Anna era sorta 48 anni fa. Per decine di anni è stato un ritrovo fisso – a base di ottimi piatti – di tanti sportivi e calciatori, del Como in particolare. Ma anche di politici ed imprenditori. Tutti venivano da Renato ed Anna per assaggiare le loro specialità. Ora viene davvero il magone a pensare che anche questo locale – storico – ha dovuto chiudere.