Dai primi biberon ai piumini di plastica riciclata, 60anni di innovazioni Chicco in mostra
Tutti siamo stati bambini e molti di noi sono diventati genitori con Chicco al nostro fianco. Il marchio Chicco di Artsana ha sessant’anni e una mostra allestita, in queti giorni di festa, al palazzo del Broletto, celebra questo compleanno a Como dopo il successo riscosso a Pitti Bimbo (giugno ’18), e Colonia (in occasione della Kind und Jugend, la fiera leader per il mondo del bambino e del neonato).
60 + 1 storie di oggetti per la famiglia di ieri, oggi e domani è il titolo della mostra, curata da Giovanni Berera, dedicata a chi è cresciuto insieme a Chicco e ai suoi prodotti. Oggetti utili e belli, figli di grandi visioni, di piccoli traguardi e di tante invenzioni: ripercorrendo lo sviluppo della marca e dei suoi prodotti si rivive un pezzetto della storia di tutti noi, i cambiamenti delle nostre abitudini e l’evoluzione della nostra quotidianità nel segno delle più delicata e forte storia d’amore, quella tra genitori e figli nella straordinaria avventura del crescere.

Protagonisti dell’esposizione, aperta fino al 5 gennaio 2019, sono gli oggetti di produzione industriale: sessanta, ad evocare ogni singolo anno della storia di Chicco. Un tesoro di cultura d’impresa finora non accessibile al pubblico: anche per questo la mostra è un’occasione speciale. Oggetti che raccontano storie. La storia di Chicco innanzitutto, ma anche le storie delle famiglie che li hanno utilizzati nelle loro case.
Nella video intervista Giovanni Berera racconta il percorso della mostra
Il tema del dono è il filo conduttore di questa 25ma edizione di Como Città dei Balocchi e Artsana di Grandate, a cui fa capo anche il brand Chicco, ha voluto omaggiare la città con una mostra celebrativa a Como, città simbolo della storia di Artsana Group, per rinnovare il suo forte legame con il territorio. 60 sono gli oggetti scelti per raccontare i primi sessanta anni di Chicco. Alcuni sono vere e proprie icone, altre hanno un alto valore simbolico per l’azienda. Come la tettarella antisinghiozzo, il primo grande successo di Chicco e la prima ad essere venduta insieme al biberon: sessant’anni fa è stata una grandissima innovazione. I giocattoli hanno, poi, un fascino del tutto particolare, come la Casina delle Api, uno tra i primi giocattoli sviluppati e prodotti da Chicco o il Chicco Rodeo, perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

E ancora il dono nel “+1” che fa di questo evento comasco un unico assoluto, il sessantunesimo oggetto è il cavallio Rodeo con i colori bianco e giallo del Vaticano che reca la firma autografa di Papa Francesco, ricordo indelebile della storica data, 19 settembre 2018, quando una delegazione di Artsana ha portato in dono al Pontefice due container di giocattoli per i bambini poveri. Il Rodeo è il fulcro attorno al quale gira tutta l’esposizione al palazzo del Broletto.

“La mostra – afferma Giovanni Berera, curatore della mostra e responsabile del museo d’impresa di Artsana Group – si presta a molte letture: saranno in tanti a riaprire i cassetti della memoria riconoscendo gli oggetti che hanno accompagnato momenti speciali e felici della loro vita. Alcuni apprezzeranno il design, altri le geniali intuizioni. I più attenti coglieranno anche l’evoluzione del ruolo delle madri e dei padri. La mostra è un caleidoscopio che offre mille sguardi sul mondo dell’infanzia e dei prodotti che hanno reso l’avventura del crescere più semplice e stimolante”.
PALAZZO BROLETTO – MOSTRA 60+1 storie di oggetti – per la famiglia di ieri, oggi e domani
Broletto, Piazza Duomo – Como
Quando
fino al 5 gennaio 2019
Info e contatti
tel. 031 268989
comoturistica@tin.it
www.cittadeibalocchi.it