Tutti in piedi, c’è Calcutta in concerto. Al cinema

10 dicembre 2018 | 18:34
Share0
Tutti in piedi, c’è Calcutta in concerto. Al cinema
Tutti in piedi, c’è Calcutta in concerto. Al cinema
Tutti in piedi, c’è Calcutta in concerto. Al cinema
Tutti in piedi, c’è Calcutta in concerto. Al cinema

6 agosto 2018, all’Arena di Verona Calcutta, nel centro dell’anfiteatro romano risalente al III secolo d.c, dà vita ad un live che ha raccolto 13mila persone. Nessuno avebbe pronosticato un evento di tale portata quando, nel 2012, il cantante di Latina firmava, con una piccolissima etichetta, il contratto per il suo primo disco solista dopo lo scioglimento del duo con Marco Crypta durato soli tre anni con il nome di Calcutta. Edoardo D’Erme, classe 1989,  quel nome d’arte se lo tiene per sè,  così come tutte le sue idee musicali e, seguendo un percorso nascosto alternativo ai talent e agli uffici stampa, diventa un cantautore unico nel suo genere, capace di una serie di sold out che colleghi ben più noti e consolidati, si sognano.

Il concerto all’Arena di Verona è stata la consacrazione della musica indipendente, o di quella in cui Calcutta si muove nonostane si dichiari “Mainstream”, titolo del suo secondo album che l’ha imposto all’attenzione dei giovani di tutta Italia. Quella serata è diventata un evento cinematografico per tutti quelli che avrebbero voluto esserci, o per quelli che hanno voglia di rivivere quell’emozione.

 Calcutta – Tutti in piedi è il titolo dello speciale, realizzato da Giorgio Testi, dedicato alla sfida vinta dal cantante, ovvero quella di essere stato il primo artista indipendente italiano ad organizzare un live in un luogo “sacro” per la musica mondiale. Il film concerto è in programmazione nelle sale cinematografiche per pochi giorni, al Cinelandia Cà Merlata e Arosio Brianza dal 10 al 12 dicembre, all’UCI Cinemas Montano Lucino solo l’11 e 12. 

Non è un musicarello, ci tiene a precisare Calcutta dal suo profilo Instagram.

Calcutta è stato il primo artista indipendente italiano ad organizzare un live in uno stadio, il Francioni della sua città natale Latina, seguito da quello all’Arena di Verona, entrambi andati esauriti in prevendita, sovvertendo le regole del music business. Due concerti a sostegno dell’uscita di “Evergreen”, terzo album che ha riconfermato Calcutta come l’artista italiano del momento. Un disco che pur essendo musicalmente diverso dal caso discografico “Mainstream”, ha mantenuto le peculiarità che hanno conquistato i cuori di migliaia di ascoltatori italiani, facendoli definitivamente innamorare.

Impossibile non cercare di immortalare con un film concerto questo momento di grazia del musicista pontino, e quale occasione migliore del live sold out all’Arena di Verona, per far vivere (e rivivere ai presenti) questa esperienza a chi avrebbe voluto esserci e non c’era? La regia di Giorgio Testi ci riporta alle emozioni di quella serata: il calore del pubblico, l’immaginifico susseguirsi dei visual coordinati da Filippo Rossi, la band, le coriste, Dario Brunori e Francesca Michielin, tutto talmente perfetto da sembrare un sogno lucido, ora di nuovo riproducibile per tutti.