Sistemi di sicurezza per le aziende, arrivano i fondi anche nel comasco



“Una misura attesa e certamente significativa che coglie due esigenze manifestate dalle nostre imprese: continuare a dotarsi dei più moderni sistemi di sicurezza ed investire in tecnologie, strumenti e impianti a basso impatto ambientale” è la valutazione di Giovanni Ciceri Presidente di Confcommercio Como dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale lombarda – su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli – del nuovo bando dedicato alle imprese del commercio e artigianato con risorse per la sicurezza e l’efficientamento energetico. Il bando sarà attivo dal prossimo febbraio e prevede una dotazione 9 milioni di euro – 1 milione dalle Camere di Commercio lombarde – con contributi a fondo perduto per le imprese, al 50% da 3.000 fino a 10.000 euro, per acquisto e installazione di sistemi di sicurezza (sistemi antirapina, vetrine antisfondamento, sistemi di pagamento elettronici, blindature, ecc.) ed attrezzature ad alto risparmio energetico (lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, abbattitori termici, forni, sistemi di illuminazione ecc. di categoria non inferiore ad A++).
“Sicurezza e sostenibilità – spiega il Direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti – sono due condizioni necessarie per fare impresa e consentire a tanti piccoli imprenditori di ridurre consumi energetici e l’impatto ambientale migliorando le performance aziendali e favorendo lo sviluppo dell’attività”. Confcommercio Como organizzerà a gennaio degli incontri di presentazione del bando. Per preregistrarsi, è necessario contattare gli uffici al numero 0312441 oppure scrivere a info@confcommerciocomo.it.