Natale con i tuoi..e con la Celtic Harp Orchestra




L’ultimo concerto prima di Natale è con la Celtic Harp Orchestra del Maestro Fabius Constable. E’ una piacevole consuetudine che, ormai da diversi anni, è andata consolidandosi nella città di Como. E così anche il 2018 non finirà senza le vibranti corde delle arpe celtiche a scaldare le festività delle famiglie e il luogo dove ritrovarsi per condividere questi momenti musicali è la bellissima SALA BIANCA del Teatro Sociale di Como sabato 22 dicembre alle ore 21.
Il tradizionale Gala di Natale di Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra vuole che al pubblico comasco siano riservate le anticipazioni sulle novità che vedranno Fabius e la sua schiera di arpe protagonisti degli appuntamenti del nuovo anno, allo stesso tempo racchiude i brani storici che non disattendono mai i fedelissimi fan di questa orchestra che continua a portare il made-in-Italy, e il made in Como, nel mondo.
E le sorprese? Non si scartano forse il mattino i doni? Ecco quindi il “buongiorno” con la Celtic Harp Orchestra, la novità per il Natale 2018: sempre sabato 22 dicembre, ma alle ore 11, la SALA BIANCA del Teatro Sociale di Como accoglierà il MATINEE di Natale dal titolo “ A Celtic Christmas” per un buongiorno che si vede dal mattino.
Due spettacoli unici e, naturalmente, ospiti internazionali secondo la consuetudine del Maestro Constable, direttamente dalla Russia si unirà alla Celtic Harp Orchestra lo String Theory Trio composto dalle arpiste Anastasiia Sergeeva, Marina Arkan e Anastasiia Egenova. Ulteriore assaggio degli impegni musicali in calendario per il nuovo anno.
“Dispensatori seriali di musica celestiale”, “creatori di viaggi incredibili nella storia del mondo”, “geniali interpreti della bellezza”, “ambasciatori della cultura italiana” sono solo alcuni degli appellativi che sono stati loro attribuiti alla Celtic Harp Orchestra, a onor del merito, dal pubblico, dalla stampa internazionale e dalle istituzioni italiane e straniere.

La passione fluviale di Fabius Constable, polistrumentista e leader dell’ orchestra fin dalla sua fondazione, dispiegherà, con il suo gruppo, un programma ricco e inedito sull’onda delle vibrazioni di centinaia di corde – nulla è per caso – con una versione nuova, magica e incredibilmente innovativa dell’arpa. Come in una passeggiata lungo le strade della storia, sulle ali del pensiero verdiano si va per mari in tempesta sotto la guida di un capitano che ci condurrà a lidi tranquilli; si celebrano nascite reali; si incontrano draghi e… Tutto potrà essere messo in una nuova prospettiva. L’incantesimo lo mettono Fabius Constable e le sue arpe reduci da nuovi successi e nuovi impegni sociali a sostegno, fra gli altri, di alcuni dei comuni italiani più colpiti dal terremoto ( Montefortino nelle Marche) e alluvione ( Rocchetta Vara in Liguria ) .
Sanato 22 dicembre prepariamoci al Nataje con un repertorio sempre nuovo, tanta world music e l’immancabile brindisi offerto dall’Associazione Anagramma di Cernobbio, un “menù delle feste” illuminato da una delle location più prestigiose della città lariana
Biglietti prenotabili tramite f.bazzurini@alice.it – cell 375 5148900
Ingresso Matinée : Intero € 20 Ridotto € 15 – Ingresso Gala: Intero € 25 Ridotto € 15
Tutte le informazioni per conoscere e seguire le prossime date dei concerti sui siti : www.arpaceltica.com