Natale sul palco All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù: soul e gospel

19 dicembre 2018 | 08:27
Share0
Natale sul palco All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù: soul e gospel
Natale sul palco All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù: soul e gospel
Natale sul palco All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù: soul e gospel
Natale sul palco All’UnaeTrentacinqueCirca di Cantù: soul e gospel

All’UnaeTrentacinqueCirca non spegne il suo palco live per le feste, anzi…prepara un party frizzante per introdurci al giorno di festa e una sera di Natale con gli spirituals del’Heart and Soul of Gospel.

Venerdì 21, dalle 22 in avanti, uno Xmas Party pieno di buona musica, musicisti ed amici che si alterneranno sul palco, per condividere le emozioni del soul di marca Motown e limitrofi con Francy and the Soul Room.

Nonostante il nome e l’ispirazione made in USA sono una band, italianissima, formata da otto elementi, uniti in nome della soul music. Francy, Francesca Arrigoni (Mine Vaganti, Madame Framboise, New Rising Sun, La Betoniera..), è la voce del gruppo. Da sempre appassionata di black music, nel 2015 decide di buttarsi in una nuova avventura: ripercorrere le tappe fondamentali della Motown Records, celebre etichetta discografica di Detroit che lanciò artisti come Stevie Wonder, Marvin Gaye, Jackson 5, Temptations, Supremes, Martha Reeves e molti altri.

all'unaetrentacinquecirca natale

La Motown Records insieme alla sua band (The Funk Brothers) furono fondamentali nella storia della musica soul, tanto da dare vita al “Motown Soul”, uno stile di musica con tratti estremamente distintivi, quali l’uso del basso, del tamburello e un particolare stile vocale. Circa cinquant’anni dopo, un gruppo di simpatici individui del comasco e alto milanese, si riunisce in una piccola stanza piena di buone vibrazioni e di amore, dando vita ai Soul Room.
Una band affiatata intorno al nome di Francy, la band leader, composta da due vere Ladies: Lara Molteni e Lucia Fontana (amiche ed ex animatrici di Ciaocomo Radio), ai cori, Giorgio Giommi, il menestrello del soul, alla chitarra, Ivan Rigamonti alle tastiere, Marco Villa al sax baritono, Andrea Gerosa alla batteria e Alessandro Rigamonti al basso.

Allo Xams Party All’UnaeGTrentacinqueCirca suoneranno roba come questa:

La sera del 25 dicembre, giusto per smaltire il pranzo natalizio e rinnovare la spiritualità del Natale, All’UnaeTrentacinqueCirca propone un concerto speciale con Heart & Soul of Gospel, un progetto dalla Carolina del Sud realizzato nel 2015 da Jerome J Griffin.

Jerome è cresciuto nella chiesa battista di Charleston S.C.  “The Abundant Life Tabernacle”, figlio dei ministro della chiesa, fin da piccolo è stato circondato da molti cantanti gospel e musicisti che davano vita all’attività religiosa e musicale della parrocchia, col passare del tempo ha sviluppato un grande interesse e  amore per altri generi musicali fra i quali Soul, R’n’ B, Reggae e altri diramazioni e stili della musica afroamericana.
Giovanissimo ha fatto parte del gruppo gospel Tony Washington Singers con il quale ha partecipato a numerosi tour in Svizzera, Italia, Spagna, Slovenia, Crozia, eccellendo per le indiscusse qualità di cantante e bassista, ma anche come arrangiatore di numerose canzoni del gruppo.
Negli ultimi anni si è dedicato a questo nuovo progetto ma anche an una intensa carriera come musicista jazz del rinomato circuito musicale del sud degli stati uniti

all'unaetrentacinquecirca natale

&nbsp

Degna di nota anche la carriera personale  dei componenti del gruppo, che negli anni hanno collaborato e condiviso il palco con alcuni grandi artisti  del calibro di Branford Marsalis e John P Kee.La performance del gruppo, si dimostra un’autentica testimonianza di vibrante e sentita condivisione, di preghiera appassionatamente partecipata. Un perfetto mix di molteplici influenze di Gospel tradizionale, contemporaneo, ed arrangiamenti con deliziose sfumature soul , sapientemente dosati e proposti con energia e grande maestria.

&nbsp

Per la prima volta  in Europa, portano all’attenzione del pubblico italiano lo spirito originario della musica gospel  della loro terra che affonda le radici nella vera e intensa tradizione della musica religiosa afroamericana del sud degli States , una delle più rappresentative e vitali forme artistiche afro/americane, strettamente connessa con la religiosità di questo popolo.

Un concerto che regala la  possibilità  di vivere un’esperienza “illuminante“, un tuffo in un mondo musicale (e non solo) capace di coinvolgere e trasmettere gioia e piacere ad ogni persona presente.

Inizio concerto alle 22, ingresso 15 euro