Como, da domani stop ai veicoli più inquinanti per far scendere lo smog




La decisione della Regione. La limitazione fino ai diesel euro 4: obbligo di spegnere anche i motori in sosta.
Una non certo gradita sorpresa di Natale per migliaia di automobilisti. Lo ha stabilito in queste ore la Regione Lombardia dopo che il livello di smog è salito sensibilmente in questi giorni: da domani torna il blocco del traffico. Scattano i limiti alla circolazione, almeno per i veicoli più inquinanti (fino ai diesel euro 4). Dunque, partono le misure temporanee di 1° livello nei comuni coinvolti (quelli con più di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria) nelle 8 province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Monza e Brianza, Varese.
Chi non può circolare
Le misure temporanee riguardano i veicoli fino a euro 4 diesel in ambito urbano, secondo le fasce orarie riportate nella tabella dal sito di Regione Lombardia. In vigore anche l’obbligo spegnimento motori in sosta.
Per quanto riguarda il riscaldamento domestico scatta la limitazione all’uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 3 stelle e l’obbligo di riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni.
In agricoltura divieto di spandimento liquami zootecnici e divieto assoluto di combustioni all’aperto.
L’elenco completo dei comuni interessati è presente sul sito della Regione dedicato all’inquinamento e su quello di arpalombardia. Le misure saranno cancellate quando i livelli di Pm10 resteranno sotto i 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi.