Natale in Casa Giovio: un altro week end di storie, spettacoli, laboratori e cavallini giocattolo

20 dicembre 2018 | 08:19
Share0
Natale in Casa Giovio: un altro week end di storie, spettacoli, laboratori e cavallini giocattolo
Natale in Casa Giovio: un altro week end di storie, spettacoli, laboratori e cavallini giocattolo
Natale in Casa Giovio: un altro week end di storie, spettacoli, laboratori e cavallini giocattolo
Natale in Casa Giovio: un altro week end di storie, spettacoli, laboratori e cavallini giocattolo

Fino al 30 dicembre il Museo Giovio di Como, ospita una selezione dei più belli cavalli giocattolo che, negli anni, sono stati donati alla collezione del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, museo d’impresa dell’Artsana Group. Il dono è il tema di questa edizione della Città dei Balocchi che ospita gli eventi di Artsana, e i cavallini donati manifestano la cultura del donare. In 18 anni non sono mancati doni particolarmente preziosi e unici, ma, come suggerisce l’antico proverbio “a caval donato non si guarda in bocca”, tutti i cavalli giocattolo sono doni graditi e il Museo è sempre onorato di ricevere oggetti così ricchi di affetto e ricordi.

Nei primi due week end di apertura Casa Giovio ha fatto egistrare il pienone di bambini (e di molti grandi), a bocca aperta davanti a Paolo Natalino, Evangelina e gli altri cavalli giocattolo della collezione del Museo del Cavallo Giocattol ospitati dal Museo Giovio  in Piazza Medaglie d’Oro.

natale in casa giovio

Ogni giocattolo esposto ha un nome e racconta la propria storia e quella del suo piccolo proprietario e saranno proprio i racconti legati ad ogni singolo pezzo esposto a fare da fil rouge all’esposizione. Bertin, Valdo, Las Tunas, Zaccheo, Marino, Roberto, Flora Bianca e tanti altri amici non vedono l’ora di raccontare a tutti i bambini la propria storia.

Ogni cavallino è come un nonno che racconta favole e ne ha sempre una nuova da raccontare. Raccontano di sé, dell’azienda o di chi con amore l’ha prodotto, raccontano la storia di una nazione, raccontano del legame che si è creato con chi ci ha giocato e raccontano di famiglie.

natale in casa giovio

Tanti appuntamenti in programma a Casa Giovio anche per questo terzo week end:

VENERDÌ 21 DICEMBRE 2018

Ore 16.15

Sala Cinque Giornate

NATALE IN CASA GIOVIO – LA VERA STORIA DEL CAVAL DONATO

Visita narrata

Bertin, Valdo, Las Tunas, Zaccheo, Marino, Roberto, Paolo Natalino e tanti altri amici non vedono l’ora di raccontare a tutti i bambini la loro storia. Ogni cavallino è come un nonno che racconta favole e ne ha sempre una nuova da raccontare. Raccontano di sé, dell’azienda o di chi con amore l’ha prodotto, raccontano la storia di una nazione, del legame che si è creato con chi ci ha giocato. Raccontano di famiglie.

Ore 16.45

Sala Barelli

GUAI IN VISTA, SIGNOR NATALE!

Spettacolo Teatrale

Con Michela Costa e Marco Amati

Il Natale è alle porte e nella valle ridente tutto scorre allegramente: come ogni anno ci si prepara a festeggiare, felici e sorridenti, e tutti, ma proprio tutti, folletti, gnomi si danno un gran da fare per terminare i regali da consegnare ai bambini di tutto il mondo.

Qualcosa di misterioso sta però accadendo alle spalle del simpatico Babbino e di tutti i suoi amici: 4 malvagi demoni, che abitano le colline intorno alla valle, stanno intessendo piani per far scomparire il Natale.

Riusciranno Babbo Natale e i suoi fedeli aiutanti a salvare la situazione?

natale in casa giovio

SABATO 22 DICEMBRE 2018

Ore 15.30

Sala Cinque Giornate

NATALE IN CASA GIOVIO – LA VERA STORIA DEL CAVAL DONATO

Visita narrata

Bertin, Valdo, Las Tunas, Zaccheo, Marino, Roberto, Paolo Natalino e tanti altri amici non vedono l’ora di raccontare a tutti i bambini la loro storia. Ogni cavallino è come un nonno che racconta favole e ne ha sempre una nuova da raccontare. Raccontano di sé, dell’azienda o di chi con amore l’ha prodotto, raccontano la storia di una nazione, del legame che si è creato con chi ci ha giocato. Raccontano di famiglie.

Ore 16

Museo Giovio – Aula didattica

X-MAS BOX

Laboratorio creativo

Età consigliata: dai 3 ai 6 anni

Una scatola da montare e decorare. Adesivi, nastri colorati, stickers e tanto altro per rendere unica e speciale la vostra X-Mas box. E dentro? Sorpresa!!! Voi pensate al pacchetto… noi ci mettiamo un piccolo regalino per voi. Unica controindicazione? Metterlo sotto l’albero e espettare il 25 mattina per aprirlo!

Ore 16.45

Sala Barelli

CLARA E IL PRINCIPE SCHIACCIANOCI

Spettacolo Teatrale

È la Vigilia di Natale, e in casa del Sindaco è tutto pronto per la grande festa. Sua figlia Clara, però, preferisce stare alla finestra a guardare la neve, sognando di volare fra i tetti. Lo zio Dross, geniale inventore, le regala uno strano pupazzo Schiaccianoci e Clara non sa che quello sarà l’inizio di una grande avventura in mezzo a Principi, Fatine, Topolini e atmosfere magiche.

natale in casa giovio

DOMENICA 23 DICEMBRE 2018

Ore 15.30

Sala Cinque Giornate

NATALE IN CASA GIOVIO – LA VERA STORIA DEL CAVAL DONATO

Visita narrata

Bertin, Valdo, Las Tunas, Zaccheo, Marino, Roberto, Paolo Natalino e tanti altri amici non vedono l’ora di raccontare a tutti i bambini la loro storia. Ogni cavallino è come un nonno che racconta favole e ne ha sempre una nuova da raccontare. Raccontano di sé, dell’azienda o di chi con amore l’ha prodotto, raccontano la storia di una nazione, del legame che si è creato con chi ci ha giocato. Raccontano di famiglie.

Ore 16

Museo Giovio – Aula didattica

X-MAS BOX

Laboratorio creativo

Una scatola da montare e decorare. Adesivi, nastri colorati, stickers e tanto altro per rendere unica e speciale la vostra X-Mas box. E dentro? Sorpresa!!! Voi pensate al pacchetto… noi ci mettiamo un piccolo regalino per voi. Unica controindicazione? Metterlo sotto l’albero e espettare il 25 mattina per aprirlo!

Ore 16.45

Sala Barelli

LA LISTA PERDUTA

Spettacolo Teatrale

Piero il Nero è un elfo, aiutante di Babbo Natale, e svolge un lavoro importantissimo: deve redigere la lista dei

bambini buoni a cui consegnare i regali. Ma un giorno ha una brutta sorpresa: la lista è stata rubata e sparpagliata per tutto il pianeta! Non c’è tempo da perdere: in sella ad una nuvola volante, in compagnia del segugio Snasinante, Piero si tuffa alla ricerca dei preziosi fogli prima che giunga la vigilia di Natale. Nel suo viaggio scoprirà le diverse tradizioni natalizie diffuse nei paesi del mondo, e alla fine della sua avventura avrà una bella sorpresa…

NATALE IN CASA GIOVIO – la vera storia del caval donato

Il Museo del Cavallo Giocattolo racconta la magia del Natale.

8 | 30 dicembre 2018

Museo Giovio – Piazza Medaglie d’Oro

ORARI

Orari dall’8 al 23 dicembre

Sabato e domenica:  H 10.30-12.30 e 15-18

dal 27 dicembre al 30 dicembre: H. 10.30-12.30 e 15-18

Chiuso il lunedì

Chiuso il 24- 25-26 dicembre

IL MUSEO PAOLO GIOVIO

Il Museo Giovio è ospitato all’interno del palazzo che fu la residenza cittadina dei conti Giovio fin dal XVI secolo, acquisito nel 1894 dal Comune di Como per allestirvi il Museo civico e l’Archivio notarile. L’edificio, risalente al tardo medioevo, assunse l’aspetto attuale nel XVIII secolo per volere di Giambattista Giovio che ristrutturò il palazzo secondo i canoni del barocchetto lombardo. Le sale del piano nobile furono affrescate da Giambattista Rodriguez, Giuseppe Coduri e Giambattista Ronchelli.

Il Museo, aperto al pubblico nel 1897, comprendeva molti materiali: reperti archeologici, cimeli risorgimentali, dipinti, pizzi, ricami, monete, stampe e molto altro. Con l’istituzione del Museo Storico nel 1932 e della Pinacoteca nel 1989 le sale di palazzo Giovio sono state interamente dedicate alle collezioni archeologiche.