150.000 euro dai giovani delle YouthBank della provincia di Como per progetti di giovani del territorio



Ci sono 150.000 euro nelle casse della banca dei giovani comaschi, una cifra che le 5 YouthBank della provincia erogheranno a progetti nati da under 25 e destinati a migliorare la qualità della vita della popolazione giovanile del nostro territorio dando ai ragazzi un ruolo da protagonisti attivi nella società. I progetti dovranno rispettare le linee guida contenute nei 5 bandi presentati ieri nell’auditorium di Confindustria Como alla presenza del Presidente della Fondazione delle Comunità Comasche Martino Verga, del past president Giacomo Castiglioni e di chi ha messo a disposizione il capitale a bando, ovvero Fondo De Orchi e BCC Brianza e Laghi.
La YouthBank rappresenta i giovani all’interno di Fondazione Comasca. Nata con questa formula nel 2014 sul modello di altre YouthBank in tutto il mondo, Como può vantare un primato ben più indietro nel tempo, già dieci anni fa esisteva un comitato di valutazione formato da ragazzi che sceglievano i progetti più meritevoli presentati da organizzazioni non profit per contrastare il disagio giovanile. Da questa esperienza è nata la YouthBank vera e propria dove i ragazzi sono i soli protagonisti attivi nel rispondere ai propri bisogni analizzando il territorio, dandosi delle priorità, scrivendole in un bando cui possono aderire solo progetti presentati da giovani (questa l’innovazione della YouthBank), e, successivamente, scegliendo quali progetti finanziare in base ai criteri dettati dal bando e, infine, sorvegliare sull’attuazione degli stessi. Un perfetto empio di gestione del welfare giovanile.

Dall’originale YouthBank Como sono nate sul territorio altre quattro Youthbank a Cantù, Centro Lago, Olgiate Comasco ed Erba per essere più vicini alle esigenze del territorio. In ogniuna di queste realtà operano una decina di ragazzi formati attraverso corsi, meeting e la guida di un coordinatore. Anche quest’anno i ragazzi si sono ritrovati tutti insieme per tre giorni per completare tutti inseme la loro formazione come spiega Alessio Sala Tenna che è il coordinatore di tutte e 5 le YouthBank comasche.
I ragazzi delle 5 YouthBank della provincia di Como, dopo avere individuato i bisogni del territorio tramite un questionario indirizzato ai loro coetanei, hanno pubblicato i bandi YouthBank 2018, mettendo a disposizione 150.000 euro per progetti di utilità sociale che saranno realizzati da ragazzi under 25.
Con differenze dovute ad esigenze dei territori in cui risiedono, le 5 YouthBank hanno riscontrato alcune tematiche sociali comuni nel compilare i loro bandi, quali: la gestione dell’AMBIENTE, problematiche relative alla MOBILITA’, la SENSIBILIZZAZIONE sul ruolo del minore come risorsa del territorio, la CREAZIONE DI EVENTI/CENTRI PER GIOVANI.
Soddisfatto di come i ragazzi si sono messi in gioco Martino Verga, il Presidente di Fondazione Comasca
I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019.
I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Consigliamo per maggiori informazioni di consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank oppure www.fondazione-comasca.it o contattare le singole YouthBank. Inoltre verranno organizzati nei mesi di febbraio e marzo degli incontri formativi su progettazione e raccolta fondi per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative.