Salutiamo il 2019! La notte di San Silvestro a Como e provincia

30 dicembre 2018 | 23:07
Share0
Salutiamo il 2019! La notte di San Silvestro a Como e provincia

Per il secondo anno il Capodanno di Como, realizzato da Consorzio Como Turistica grazie al contributo di Regione Lombardia, sarà un po’ più sobrio che in passato. Niente musica, animazione e balli in piazza per via di misure di sicurezza sempre più alte nei grandi assembramanti di persone. Ciò nonostante il fascino che il lago sa dare quando è illuminato dai fuochi d’artificio insieme alla Città dei Balocchi accesa a festa saranno il magnifico palcoscenico dal quale migliaia di comaschi e turisti saluteranno il 2019.

Dodici rintocchi scandiranno la prima esplosione dei fuochi artificiali nel primo bacino del Lago, l’arrivo del nuovo anno sarà festeggiato con lo spettacolo pirotecnico sull’acqua a ritmo di musica diffusa da decine di altoparlanti su tutto l’arco naturale che va da Villa Olmo a Villa Geno.

Gli effetti saranno fuochi ad aria e ad acqua, a ritmo di musica. Per ogni attimo musicale si aprirà in cielo una coreografia con grafica, colore, velocità e durata adatta alla musica scelta per sottolineare le coreografie: Aida – Gloria all’Egitto, G. Verdi; Non ti dico no, Boomdabash & Loredana Bertè; A sky full of stars, Coldplay; Vita nostra, Ennio Morricone; Firework di Katy Perry; We are the champions dei Queen tanto per citarne alcune.

Il consiglio è di arrivare a Como con largo anticipo, lasciare le auto in zone limitrofe per evitare ingorghi e complicazioni dovuti al confluire dei veicoli nei punti nevralgici della città.

Queste le principali aree di sosta aperte 24 ore su 24.

  • Autosilo di via Auguadri
  • Parcheggio Arena via Bellini 21
  • Autosilo Centro Lago via Sant’Elia 6
  • Autosilo Valduce viale Lecco 9
  • Parcheggio Como San Giovanni via Venini
  • Parcheggio Quarto Ponte Viale Innocenzo
  • Ippocastano, via Aldo Moro 44
  • Autosilo via Castelnuovo

Nell’ambito della promozione “Vivi il Natale e salta il traffico”, l’autosilo Valmulini osserva l’orario prefestivo ed è dedicato a chi intende visitare Città dei Balocchi durante la giornata. Chiusura alle ore 22.00, con la navetta gratuita dalle ore 13.00 alle ore 22.00 con corse ogni 15 minuti.

Chi arriva nel tardo pomeriggio avrà il vantaggio di poter godere alcune ore alla Città dei Balocchi fra le piazze illuminate con alcune attrazioni che prolungheranno l’orario di apertura. Si potrà anche cenare in uno dei tanti locali del centro che per l’occasione propongono anche menu alla carta.

Questi gli orari di Como Città dei Balocchi:

Chi vuole vivere un Capodanno elegante, gustoso…e al caldo, il Teatro Sociale di Como rimane aperto per un veglione che inizia dallo spettacolo “Il lago dei cigni” sulle magnifiche musiche di Čajkovskij con il Classical Russian Ballet e prosegue con il cenone in Sala Bianca. E’ possibile anche assistere solo al balletto dalle ore 18.

capodanno sul lago 2018

Per chi vuole ballare aspettando il 2019 e continuare a ballare nelle prime ore del nuovo anno, le disocteche Libe Winter Club (ex Made) di via Sant’Abbondio a Como e K-Klass di Tavernerio hanno in programma nottate divertenti con o senza cena. Al Libe la musica è curata dalla bella dj bulgara Kamy Aksell, mentre il K-Klass punta sull’animazione resident di Deejay Cucky e Mr. Icio. Nella “perla del Lario” il Lido di Bellagio punta ad un Capodanno all’insegna del divertimento, della buona musica e del buon cibo con la collaborazione del Hotel & Restaurant Silvio e Rospo.

Dalla disco al live club. Festeggiare il nuovo anno sotto un palco al Joshua Blues Club di Albate con il DON’T LOOK BACK PARTY, dj set di Jet.O.Rest, birre artigianali,super Cocktails e dopo la mezzanotte lenticchie e cotechino. L’ingresso? Ad offerta libera, questo è il regalo del Joshua. Musica dal vivo, ma anche un vero cenone dall’antipasto al dolce, a L’Officina della Musica di via Giulini a Como (zona Libraccio), dove si festeggia con una kam session tra i tanti musicisti che frequentano il locale.

capodanno sul lago 2018

Niente musica, ma tante gustose tentazioni e per tutte le tasche a El Merendero di Como zona Sant’Agostino. Tre opzioni per un cenone che ogniuno può personalizzare in base ad orari e prezzi preferiti. Si parte da 25 euro.

A Cantù, da ormai diversi anni, la tradizione vuole un Capodanno da sganasciarsi dal ridere con il Capodannificio del Teatro San Teodoro. Alessio Parenti guida una pattuglia di comici di Zelig, Comedy Central, Colorado, che si esibiranno sul palco e continueranno anche nelal festa di mezzanotte a base di zampone e lenticchie nel foyer del teatro.

capodannificio 2018

“Capodanno Terrapiattista” all’Eupili Cafè di Pusiano. Si va in giro per il mondo con quei pazzi delle Sorelle Manetta per scoprire se la terra e’ veramente piatta o lo e’ solo il nostro cervello. In una sola notte si festeggeranno 5 capodanni e si brinda ogni ora con musica e drink a tema della nazione ospite. H22 Madre Russia, H23 Terre Balcaniche, H00 Italia, H01 Dalle parti del Marocco, H02 Isole Brasiliane.
Infine il posto segtreto (e un po’ proibito), dove il Capodanno 2019 è molto simile a quello del 1929. Al The Blind Pig di Erba tutto è fermo all’epoca del proibizionismo, eppure così attuale con cocktail favolosi, musica d’atmosfera e un cenone raffinato.