L’arnia intelligente di 3Bee tra le 4 start-up finaliste del contest da 1 milione di dollari

16 gennaio 2019 | 11:44
Share0
L’arnia intelligente di 3Bee tra le 4 start-up finaliste del contest da 1 milione di dollari
L’arnia intelligente di 3Bee tra le 4 start-up finaliste del contest da 1 milione di dollari
L’arnia intelligente di 3Bee tra le 4 start-up finaliste del contest da 1 milione di dollari

3Bee,l’Azienda di Fino Mornasco che ha creato l’arnia hi-tech per salvare le api,  è tra le 4 star up finaliste per la selezione italiana di Chivas Venture, il contest internazionale da 1 MILIONE DI DOLLARI e domani, 17 gennaio a Milano, si contenderà il titolo nazionale per passare alla fase globale.

Sono preoccupanti i dati sulle perdite delle colonie di api con il -30% nel 2016 e dati a doppia cifra ogni anno. E se l’Internet of Things potesse contribuire a superare l’urgenza? La start up 3Bee ha creato Hive-Tech, un dispositivo IoT che trasforma l’alveare in una smart city dotata di sensori che raccolgono dati sulla temperatura, peso, spettro sonoro e sull’attività e dinamiche all’interno dell’arnia. I dati vengono quindi analizzati con algoritmi di intelligenza artificiale appositamente sviluppati e brevettati che permettono di identificare con largo anticipo il verificarsi di malattie e problematiche che affliggono le api.

L’algoritmica, si basa su meccanismi di machine learning e permette all’apicoltore sia professionista sia amatoriale di ridurre drasticamente i trattamenti chimici e preservare la salute di questi importantissimi insetti.” commentano i co-fondatori di 3Bee Niccolò Calandri, PhD in elettronica presso il Politecnico di Milano, e Riccardo Balzaretti, PhD in biologia presso l’Università dell’Insubria. La carica innovativa di 3Bee è la capacità di limitare l’abuso di sostanze chimiche e l uso dei satelliti per trovare pesticidi. 3Bee è la prima applicazione high-tech scalabile anche per allevamenti per la produzione industriale, con lo scopo di ridurre gli antibiotici negli allevamenti intensivi di bestiame. Il prossimo step? “Ad oggi 3Bee è operativo con diversi alveari sul territorio nazionale, ma miriamo a crescere a livello europeo anche grazie al potenziamento di campagne di marketing e all’ampliamento del team, nonché lo sviluppo di sistemi per suini”. https://www.3bee.it/

chivas venture 2019

Insieme agli alveari trasformati in smart city sono il braccio bionico high-tech, il tessuto che dà nuova vita agli scarti della produzione vinicola e l’app che aiuta a limitare lo spreco alimentare risparmiando gli altri finalisti del Chivas Venture, il contest internazionale da 1 MILIONE DI DOLLARI, 4 start-up, 3Bee, BionIT Labs, MyFoody.it e Vegea, che si sfideranno per diventare The Italian Winner di Chivas Venture 2019, la quinta edizione dell’autorevole contest internazionale che premia start up e imprenditori visionari determinati a fare business virtuoso e sostenibile. I 4 finalisti sono stati selezionati dallo Skoll Center For Social Entrepreneurship di Oxford insieme al team Chivas Regal Italia e in collaborazione con Ashoka, Confindustria Giovani Imprenditori, H-Farm e Impact Hub.

Bio-upcycling agroalimentare per la moda e il design, internet of things per l’apicoltura intensiva, mobile app development contro lo spreco alimentare nella GDO e machine learning applicato alla bioingegneria. Queste le tecnologie all’avanguardia e i settori in cui si muovono i 4 finalisti per guidare il cambiamento positivo. La potenzialità innovativa e l’impatto realmente misurabile di ogni progetto sono stati i valori alla base per la selezione. Perché la formula di successo è un blend “di uomini e donne che sanno pensare in grande e riescono a dosare perfettamente il profitto – economico e commerciale – e la finalità, intesa come approccio umano e responsabile all’imprenditorialità”.

L’EVENTO E IL CONCORSO – Il 17 gennaio dalle 19.00 i 4 finalisti si alterneranno sul palco con un pitch di presentazione di fronte a una giuria di alto profilo composta da Alessio Rossi, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria, Nicolas Pangher manager per gli Emerging Markets di Althea Group, Angel Investor in start-up ad impatto social e membro di Ashoka Support Network, Marco Nannini, CEO di Impact Hub e Senior Advisor di FabriQ, l’incubatore di Innovazione Sociale del Comune di Milano e Albena Trifonova, CEO di Pernod Ricard Italia – co-leader mondiale di distillati e proprietario del brand Chivas Regal.
• L’evento sarà in diretta streaming su facebook.com/Chivas.Regal.Italia/

Il vincitore italiano volerà a Londra per potenziare le proprie skills imprenditoriali e di comunicazione grazie a un programma personalizzato di coaching e mentoring in collaborazione con l’innovativo hub e piattaforma per business sociale The Conduit. Il 9 e 10 maggio i vincitori nazionali di 20 paesi si contenderanno una quota del milione di dollari in palio in occasione di The Next Web Conference di Amsterdam, uno dei festival internazionali più influenti di tecnologia e innovazione.