Paolo Rossi e il varietà onirico del “re anarchico” di Molière a Lugano




Paolo Rossi, il più imprevedibile e incisivo degli attori comici italiani, prosegue il lungo viaggio attorno al “pianeta” Molière e fa tappa a Lugano nella veste di autore, regista e interprete de Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles che andrà in scena alla Sala Teatro del LAC sabato 19 gennaio ore 20.30 per il cartellone teatrale proposto da LuganoInScena.

 
Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles è il racconto di un sogno, attraverso cui la compagnia arriva finalmente a destinazione, è un varietà onirico di diversi numeri e di diversi livelli di espressioni artistiche, che spaziano dalla prosa alla musica. Ancora una volta si incrociano con le visioni del tempo presente la storia del conflitto tra il potere e i fuorilegge, intesi come coloro che vivono ai margini della strada e non hanno voce, il bilico tra la scena e la vita, tra il teatro e il potere.
Non mancano elementi tipici degli spettacoli di Paolo Rossi come la pungente ironia e la satira politica che si insinuano nei dialoghi fra gli attori grazie anche un’improvvisazione rigorosa che rende lo spettacolo nuovo ogni sera. E’ proprio questo il cardine su cui si sviluppa lo spettacolo, quello dell’improvvisazione, che lo rende sorprendente per chi guarda ma anche per chi recita che, a volte in modo evidente, si trova a dover reagire, per altro molto bene, ad alcune provocazioni del momento.
Paolo Rossi, assieme alla storica e straordinaria compagna di sempre Lucia Vasini, dirige una compagnia di attori e musicisti, perfetto connubio di arti varie, in uno spettacolo di teatro, sogno, speranza, parola, musica e… risate.
Sala Teatro LAC Lugano
piazza Bernardino Luini
Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
Testo e regia Paolo Rossi
Con Paolo Rossi, Renato Avallone, Marianna Folli, Marco Ripoldi, Chiara Tomei
e con Francesca Astrei, Caterina Gabanella
Musiche eseguite dal vivo Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari
Produzione TieffeTeatro Milano
Entrata
CHF 50.-
CHF 20.- Studenti, apprendisti
Informazioni e prevendita:
Biglietteria LAC
+41 (0)58 866 42 22
Ma – Do: 10:00 – 18:00 (telefoni attivi dalle 12:00)
Lunedì chiuso
Nei giorni con spettacoli serali in programma la chiusura del centro culturale è prevista mezz’ora dopo la fine della rappresentazione