la cerimonia |
Cronaca
/
Erbese
/

Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano

22 gennaio 2019 | 17:46
Share0
Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano
Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano
Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano
Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano
Erba: tutti gli appuntamenti per il 22° anniversario della morte di padre Pirovano

Domenica 3 febbraio musica e preghiere. Tutto quello che c’è da sapere per una figura amatissima dai brianzoli

La prima domenica di febbraio, com’è ormai tradizione in concomitanza con l’anniversario della sua scomparsa, a Erba si rinnova la memoria di monsignor Aristide Pirovano (1915-1997), il Vescovo missionario erbese, fondatore della Prelazia di Macapà (Brasile) negli anni Cinquanta, Superiore del Pontificio Istituto Missioni Estere tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta e, nell’ultima parte della sua vita, artefice – inizialmente con Marcello Candia, poi in prima persona – del “miracolo” che trasformò il lebbrosario brasiliano di Marituba in una città dotata di servizi sanitari, sociali ed educativi. Quest’anno l’appuntamento cade proprio nell’esatta ricorrenza della morte, domenica 3 febbraio, data nella quale, inoltre, la Chiesa italiana celebra la Giornata della Vita

Come sempre l’evento – promosso dall’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano in collaborazione con la Comunità pastorale Sant’Eufemia e con il patrocinio della Città di Erba – si articolerà in due momenti distinti, entrambi nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente.

Alle 16.30 un’elevazione spirituale in musica vedrà protagonista l’orchestra dell’Accademia Europea di Musica (direttore artistico Stefan Coles) e i Cori San Nicola di Cernobbio e CDQ(direttore Giuseppe Califano). In programma brani di Haydn, Rossini, Bach, Mascagni, Verdi.  Seguirà alle 18.30 la celebrazione eucaristica in suffragio, presieduta da monsignor Angelo Pirovano, responsabile della Comunità pastorale Sant’Eufemia.