Simone Cristicchi a Canzo con “Esodo”. Uno spettacolo per la Giornata della Memoria

22 gennaio 2019 | 12:03
Share0
Simone Cristicchi a Canzo con “Esodo”. Uno spettacolo per la Giornata della Memoria
Simone Cristicchi a Canzo con “Esodo”. Uno spettacolo per la Giornata della Memoria
Simone Cristicchi a Canzo con “Esodo”. Uno spettacolo per la Giornata della Memoria
Simone Cristicchi a Canzo con “Esodo”. Uno spettacolo per la Giornata della Memoria

Domenica 27 gennaio il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. Sabato 26 Simone Cristicchi porta al Teatro Sociale di Canzo il suo spettacolo “Esodo” dove la commemorazione che viene ricordata è quella di chi è perito nelle foibe, dell’esodo di massa di cittadini italiani, che dopo il trattato di pace del 47 dovettero lasciare vasti territori dell’Istria, e di quella fascia della costiera adriatica che cessò, così, di essere geograficamente Italia.

“Esodo”è un racconto per voce, parole ed immagini che trae spunto dalla vicenda storica raccontata già nello spettacolo teatrale “Magazzino18”, di cui Simone Cristicchi fu magistrale interprete nel 2014. Il grande successo della tournée incise a fondo nella coscienza sociale italiana, tanto da far riaffiorare l’esodo di circa trecentocinquantamila persone costrette a evacuare le loro case. Di questa immensa tragedia, fino a pochi anni, fa quasi nessuno sapeva nulla. Delle foibe, delle esecuzioni sommarie che non risparmiarono donne, bambini e sacerdoti, della vita nei campi profughi e del dolore profondissimo per lo sradicamento e la cancellazione della propria identità, pochissimi hanno trovato il coraggio di parlare nei decenni che seguirono.

simone cristicchi esodo

Lo spettacolo di Cristicchi apre le porte di  un “luogo della memoria” particolarmente toccante: il Magazzino n. 18 al Porto Vecchio di Trieste per raccontare una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Nel porto vecchio di Trieste, il Magazzino N.18 conserva sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli, ogni bene comune nello scorrere di tante vite interrotte dalla storia, e dall’Esodo.

Passando con disinvoltura dalla recitazione al canto Simone Cristicchi vuole arrivare all’anima del pubblico restituendo valore e dignità alle vicende di ogni singolo individuo e, anche se l’argomento è tragico, lo spettacolo di amore ne contiene parecchio; la denuncia della malvagità umana passa attraverso la forza del bene.

Teatro Sociale di Canzo – via Volta 2

ESODO di e con SIMONE CRISTICCHI

SABATO 26 GENNAIO ORE 21,00

COSTO BIGLIETTO € 20 UNICO 

prenotazioni on line