C’è il comasco Alessandro Bergamo a rappresentare l’Italia degli chef al Bocuse d’Or

Giovane, preparato e determinato lo chef comasco Alessandro Bergamo, con alle spalle importanti esperienze in prestigiose cucine internazionali, è ora approdato alla più grande manifestazione di arti culinarie a livello mondiale. Marianese classe 1989 quindi sta vivendo l’esperienza per cui sta studiando da una vita: sarà lui, insieme a uno staff di primissimo piano, a rappresentare l’Italia alla competizione d’arti culinarie più importante del mondo: il 29 e 30 gennaio, infatti, si svolgeranno a Lione i Bocuse d’Or dove con 24 nazioni finaliste si sfideranno per guadagnare il prestigioso titolo.
Dopo essersi qualificato tra i primi dieci giovani per la semifinale canadese per il prestigioso premio Young Chef, contest internazionale dedicato al talento dei giovani chef nel mondo, al rientro in Italia Alessandro è stato “convocato” nella nazionale italiana che rappresenterà il Bel Paese al prestigioso concorso internazionale di gastronomia fondato nel 1987 dallo chef francese Paul Bocuse. E così la squadra tricolore, che lo scorso anno ha saputo conquistare il proprio posto tra i 24 team finalisti, è pronta a presentare il suo lavoro alla finalissima di Lione.
Oggi e ancora per qualche giorno faremo le prove per il piatto e la presentazione. Al momento con il team Italia sono tutti ad Alba dove ha sede l’Accademia Italia Bocuse d’Or che è proprio stata inaugurata quest’anno e che ha il sostegno anche della Regione Piemonte. In altri paesi nordici questo è un istituto molto importante e riconosciuto e sono davvero contento che ora anche l’Italia possa averne uno a rappresentanza. E’ un punto di onore che serve davvero a tutto il Paese”. A tutti i finalisti verrà richiesto di presentare una propria versione del carrè di vitello e altre portate della cucina classica francese.

con lo chef 2 stelle Benoit Vidal di Atelier d’Edmond