Degas: Passione e perfezione. La pittura impressionista protagonista al cinema

26 gennaio 2019 | 12:28
Share0
Degas: Passione e perfezione. La pittura impressionista protagonista al cinema
Degas: Passione e perfezione. La pittura impressionista protagonista al cinema
Degas: Passione e perfezione. La pittura impressionista protagonista al cinema
Degas: Passione e perfezione. La pittura impressionista protagonista al cinema

EdgarDegas inaugura la nuova stagione della Grande Arte al cinema di NexoDigital. Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi femminili, ricerca costante, studio dei maestri del passato, visite continue al Museo del Louvre. È questo il mondo di Degas: passione e perfezione, il docufilm diretto da David Bickerstaff e che sarà nelle sale cinematografiche comasche il 28, 29 e 30 gennaio. Cinelandia Cà Merlata, Cantù Lux e Arosio Brianza, UCI Cinemas Montano Lucino e Spazio Gloria di via Varesina solo il 29 e 30 con proiezioni alle 17.30 e 21.

degas cunema

Il docu-film porterà lo spettatore attraverso le sale del FitzwilliamMuseum di Cambridge, sede della più ampia collezione di Degas del Regno Unito, per spostarsi quindi a Parigi e in Italia, dove Degas trascorse gli anni della formazione e dove ebbe modo di ricongiungersi anche col nonno paterno, René Hilaire De Gas, trasferitosi a Napoli a seguito della Rivoluzione francese. Il film evento offrirà una visione unica sulla vita personale e creativa di Degas, indagando la sua relazione con il movimentoimpressionista, la sua fascinazione per la danza e i problemi di vista che lo attanagliarono sin dagli anni novanta. Gli spettatori scopriranno così la storia della sua ossessiva ricercadellaperfezione attraverso la sperimentazione di nuove tecniche e lo studio dei maestri del passato.

degas cunema

Un artista interessato più al processoartistico in sé che al risultato finale, tanto da essere noto per l’ossessiva rielaborazione delle opere. Una mania che, in alcune occasioni, lo spinse persino a chiedere ai committenti di riavere i suoi quadri per poterli ulteriormente ritoccare anche dopo averli consegnati.

degas cunema

Per raccontare il quotidiano che tanto lo colpiva – la vita nei caffè parigini (dal celebre Café Guerbois al Nouvelle Athènes), le corse di cavalli, i ritratti di famiglia, i nudi femminili – Degas non si limitò alla pittura ma realizzò anche numerose statue. Saranno queste sculture, assieme allo studio di alcuni dei suoi quadri più celebri, ai racconti di chi gli stava vicino e alle sue stesse lettere a rivelare la complessa interiorità di uno degli artisti più influenti e amati dell’impressionismo.

Per pochi giorni al cinema il film evento dedicato all’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità  più amate e indipendenti del movimento impressionista