Giornata della Memoria, domani a Villa Olmo la testimonianza di Ines Figini

28 gennaio 2019 | 12:06
Share0

La superstite dell’orrore dialoga con Vincenzo Guarracino. Cerimonia dalle 14,30, concerto alle 17.

Domani, martedì 29 gennaio, si celebrerà a Villa Olmo la giornata della Memoria. L’iniziativa è organizzata dalla Cgil in collaborazione con il Cfp e con il patrocinio del Comune. Si comincia alle 14.30, con il saluto del segretario della Cgil provinciale Giacomo Licata e delle autorità presenti.

Alle 15, Vincenzo Guarracino dialoga con Ines Figini e presenta il libro “Tanto tu torni sempre, la vita oltre il lager”. Alle 16.30, ci sarà l’intervento di  Elisabetta Lombi (Istituto di Storia Contemporanea) dal titolo “Ebrei nel territorio comasco 1935-1945”.

Alle 17, concerto a cura dell’associazione musicale “La Scala di Seta” dal titolo “Voci della memoria”.

A seguire: aperitivo offerto e curato da CFP Como.

Ines Figini, unica comasca in vita, è stata deportata assieme ad altri compagni ad Auschwitz in quei terribili anni. E’ riuscita a salvarsi. E la sua testimonianza, toccante, è stata al centro di un incontro con CiaoComo negli anni scorsi. Ve la riproponiamo con le sue drammatiche parole.