dicembre nero |
Como
/
Cronaca
/

Che stangata: 8.200 multe in centro Como, il vigile elettronico fa una strage

28 gennaio 2019 | 16:25
Share0

Dati-choc forniti dalla polizia locale cittadina. 7.000 contravvenzioni in più rispetto al 2017. Attenzione ad orari e permessi.

Dati choc da parte della polizia locale di Como. Li ha forniti oggi il comandante Donatello Ghezzo nell’incontro con la stampa nel quale sono stati spiegati i dettagli per il rinnovo del passa per il centro di Como (vedi precedente lancio). A margine di questa spiegazione, ecco anche la conferma di come il vigile elettronico .- in vigore dal 3 dicembre scorso – ha picchiato duro su chi non ha rispettato orari di ingresso in centro città e sopratutto lo ha fatto magari senza il permesso. Dalle 1.200 contravvenzioni del 2017 alle 8.200 del dicembre scorso. Impennata con riferimento, in particolare, agli accessi di via Rodari e via Cairoli. Di fatto, una autentica “strage”. Gli automobilisti comaschi stangati sono stati tantissimi. Incremento pazzesco.

E dalla Polizia locale anche la conferma che negli ultimi mesi sono aumentati coloro che hanno fatto richiesta di accesso alla Ztl come portatori di handicap un numero considerevole di persone. Il comandante dei vigili , nel confermare questo fatto, ha assicurato che compatibilmente con il personale a disposizione saranno fatti controlli mirati per accertare se le richieste hanno una piena motivazione. “Ma non abbiamo ragione di dubitare, nè mettere in dubbio accertamenti medici. Piuttosto resta il malvezzo di chi utilizza indebitamente il permesso per portatori di handicap per scopi personali pur non avendone diritto: il classico esempio è quello di un figlio che utilizza il pass di un genitore o di un parente”.