l'iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

Due bulli al mese: al “Volta” arriva lo sportello per fermare i loro abusi

4 febbraio 2019 | 15:44
Share0

Presentato oggi. Coinvolte anche Inframente e Amministrazione provinciale. Come funziona, si aspettano adesioni di altre scuole.

Fenomeno grave, pericoloso. Spesso subdolo, ma da non sottovalutare. Ecco perchè adesso sbarca anche in una scuola di Como – punto di riferimento per tutte le altre che lo vorranno, medie e superiori – lo sportello  contro il bullismo e le sue derivazioni social (Cyberbullismo). Nasce un Team, coordinato da Inframente Como e dal suo qualificato staff, in grado di intervenire temnpestivamente su bullo, vittima, compagni di classe e genitori, spersso all’oscuro di tutto. Un intervento a tutto tondo: psicologico, legale, informatico e sopratutto immediato. Oggi, al Volta di Como, la presentazione ufficiale con i protagonisti. Presente anche la presidente del consiglio comunale di Como, Anna Veronelli, in rappresentanza del Comune.

Nel progetto coinvolta anche l’Amministrazione Provinciale di Como: sportello collocato fisicamente presso il liceo stesso, in via Cesare Cantù, 57, servizio sarà attivo il primo e il terzo giovedì del mese, dalle ore 15.00 alle 18.00, accessibile prenotando un appuntamento al numero 3200819654 o
scrivendo a info@teamemergenzabullismo.com

E la presentazione è stata anche l’occasuione per fornire i dati di questo fenomeno nelle scuole di Como negli ultimi mesi: 25 casi trattati in un anno – in media due al mese – con 325 azioni tra colloqui singoli, con genitori, la classe ed informazione con genitori ed insegnanti. 125 azioni di trattamento del bullo ed altrettante di sostegno psicologico alla vittima. La difficoltà maggiore è portare io ragazzi a denunciare: lo sportello al Volta ha proprio questo obiettivo. Favorire il contatto tra esperti e vittime del fenomeno.