Como – Mantova, al Sinigaglia scattano tante limitazioni: qui tutto il dettaglio




Barriere per evitare contatti tra le tifoserie. Domenica di disagi per i residenti.
In occasione della partita Como-Mantova domenica 10 febbraio alle 14,30 allo stadio Sinigaglia, la Questura di Como, al fine di consentire lo svolgimento in piena sicurezza dell’evento sportivo, ha richiesto la limitazione della circolazione e della sosta nelle aree circostanti allo stadio.
Dalle ore 8 alle ore 19 pertanto: è sospesa la circolazione dei veicoli in via Vittorio Veneto, via Puecher, piazzale Somaini, via Masia (da piazzale Somaini a via Rosselli), via Sinigaglia, via Martinelli, via Scarabota, via Campo Garibaldi;
- è vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli compresi quelli autorizzati (abbonamento residenti) e quelli a servizio delle persone invalide in viale Vittorio Veneto, largo Borgonovo, via Sinigaglia (da via Masia a viale Vittorio Veneto), viale Puecher, piazzale Somaini, viale Masia (da piazzale Somaini a viale Rosselli);
- è sospesa la circolazione dei veicoli non a motore e dei pedoni, con sistemi di recinzione mobili collocati lungo viale Puecher, in via Sinigaglia e ai giardini pubblici a lago lungo le arterie interessate;
- è vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, compresi quelli autorizzati (abbonamento residenti) e quelli a servizio delle persone invalide, lungo le vie Martinelli, Campo Garibaldi, Sinigaglia (da viale Masia a fondo cieco), Rosselli, lungo via Recchi nel tratto compreso da via Sant’Elia a viale Rosselli (compreso il parcheggio del Carrefour).
In deroga, dove non fisicamente impossibile per le barriere mobili, potranno accedere i veicoli dei residenti con posto auto in area privata. Sono autorizzati alla sosta in viale Puecher, nell’area antistante il monumento ai caduti, i bus e le auto dei tifosi della società calcistica ospite.