Como è una città d’acqua? Un incontro di Officina Como

Continuano gli incontri organizzati da Officina Como che non smette di immaginare un’altra Como. Dopo la presentazione pubblica del porgetto relativo alla Ticosa, che ha riscosso i favori di gran parte dei comaschi, domani, martedì 12 febbraio alla Cartiera di via Piadeni, l’ interessante incontro “Città d’acqua: esempi di rigenerazione virtuosa”.
Il quesito alla base della serata è talmete semplice da sembrare pleonastico: Como è una città d’acqua? Valorizza davvero la sua relazione con l’acqua?
Come mettere in risalto questo elemento naturale che ad oggi è il più prezioso che abbiamo sarà illustrato negli interventi dell’ architetto Flora Vallone che, grazie alla sua grande esperienza di architetto del paesaggio, racconterà progetti ed esempi che hanno valorizzato e messo come prioritario l’acqua, sia essa naturale o artificiale.
Toccherà all”architetto Roberta Peverelli aiutare il pubblico ad adattare e confrontare queste esperienze con la realtà comasca.