Giornata del ricordo alla biblioteca di Como:”Mai più un simile orrore…”
Le parole del presidente dell’Associazione Venexia Giulia e Dalmazia stamane in biblioteca. Tanti ragazzi ad ascoltare.
Tutti uniti per ricordare l’orrore delle foibe in Dalmazia. Il sindaco Mario Landriscina, il Prefetto Ignazio Coccia, il vice presidente della Provincia Mirko Baruffini ed il dirigente scolastico Roberto Proietto. La Giornata del Ricordo, stamane a Como, è stata l’occasione per diversi spunti di riflessione davanti agli studenti di Magistri Cumacini e Teresa Ciceri: cerimonia alla Biblioteca cittadina con molti ragazzi ad ascoltare. Alcuni di loro, tra l’altro, hanno anche raccontato con voce ed immagini la canzone tratta dall’Esodo di Simone Cristicchi. Commozione e qualche lacrima nel vedere immagini così forti spiegate da Daniele De Blasi, Giorgia Mattioli, Federico Palumbo e Maverick Alessi.
Il momento più toccante è stato quando il presidente del comitato lariano dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (video sopra) ha ricordato quei momenti di deportazione con tutta la famiglia. Orrore puro che non deve più ripetersi, così anche il sindaco Landriscina (sotto) nel suo intervento.
In precedenza anche il saluto della presidente della Consulta degli studenti, Alessia Loi ed una riflessione di uno studente della Magistri, Luca Leoni.