Lunedì del Cinema: vita nei boschi in “Senza lasciare traccia”

17 febbraio 2019 | 17:39
Share0
Lunedì del Cinema: vita nei boschi in “Senza lasciare traccia”
Lunedì del Cinema: vita nei boschi in “Senza lasciare traccia”
Lunedì del Cinema: vita nei boschi in “Senza lasciare traccia”
Lunedì del Cinema: vita nei boschi in “Senza lasciare traccia”

Un’America diversa, ma anche un cinema che sia capace di raccontarla. Indipendenza è la parola d’ordine per Debra Granik, già nominata all’oscar per Un gelido inverno e regista di Senza lasciare traccia del 18 febbraio per i Lunedì del Cinema Gloria. Il filmsi spinge oltre i margini di chi vive alla Walden, in mezzo ai boschi, rinnegando le regole della società contemporanea, magari dopo aver vissuto il trauma di una guerra. Un film fatto di piccole cose in cui si entra subito con testa e cuore. Senza esibizioni di forza o rivendicazioni esistenziali ci commuove e coinvolge, con sensibilità e un pudore raro.

Will (Foster) è un veterano di guerra che vive nei boschi con sua figlia Tom (McKenzie). Lui non ce la fa proprio ad entrare nella società, vuole viverne costantemente ai margini, ha impedito a sua figlia di andare a scuola e le ha insegnato a leggere, a cacciare, a nascondersi, ad accamparsi. Lei non conosce il resto del mondo, o meglio lo conosce  e lo comprende ma solo nella misura in cui suo padre gliel’ha voluto spiegare. Quando però è il mondo a trovarli, forse Tom scoprirà che quello che le ha insegnato suo padre non è l’unico modo di vivere, forse oltre gli alberi c’è una quotidianità che non ha mai conosciuto e che vorrebbero esplorare.

i lunedì del cinema 2019

Non c’è l’estremismo di Into the Wild di Sean Penn, qui non si abbandona la società per un mal riposto e arrogante senso di superiorità, la si abbandona perché la si teme, se ne ha paura, e soprattutto non si riesce a comprendere quelli che la abbracciano con tanta facilità. E’ un film davvero bello Senza Lasciare Traccia, un film che prende il relativismo di Kynodontas e lo addolcisce, che prende le riflessioni sulla sofferenza del disturbo da stress post traumatico di A Beautiful Day e le tratta con una delicatezza sopraffina, e soprattutto riesce a mescolare i due argomenti in modo naturale, romantico e commovente

https://www.youtube.com/watch?v=4cYPYMpD9HE

Spazio Gloria via Varesina – Como

18 febbraio ore 21

SENZA LASCIARE TRACCIA

di Debra Granik

Interpreti: debra Granik, Ben Foster, Dale Dickey, Thomasine McKenzie

USA 2018

———————————————

 Ingressi: Intero 7€ – Ridotto 5€ (under 18 – over 65)

Le proiezioni sono riservate ai soci ARCI

Spazio Gloria via Varesina, 72