Ripartono le Passeggiate Creative, la nuova stagione sarà all’insegna della Luna

Dal 24 marzo ci rimettiamo in cammino! E’ l’appuntamento che molti stavano aspettando, la prima data delle Passeggiate Creative 2019. Mete cittadine o nei bei dintorni, Storia o storie, personaggi e fatti, arte e cultura, ciascuno trova nelle Passeggiate Creative diversi contenuti attrattivi, anche la convivialità del camminare insieme è uno dei motivi per cui le passeggiate sono così amate, infine c’è chi ne approfitta per fare un po’ di moto. Perciò, finalmente, sta per cominciare la nuova stagione del progetto Passeggiate Creative promosso dall’ associazione Sentiero dei Sogni.
Nel 2019 il tema generale è “la luna ci basterà”, un omaggio ai 50anni dalla conquista del nostra satellite e una frase poetica che introduce alla prima passeggiata il 24 marzo Passeggiata Padre mio su un percorso classico, quello che ricalca le orme di Alda Merini sulle mulattiere da Brunate a Como passando per l’Eremo di San Donato. Conduce Pietro Berra con le letture poetiche di Massimo Daviddi e Roberto Deangelis. La poetessa Alda Merini è il nume tutelare delle Passeggiate Creative e a lei è sempre dedicata la prima della stagione e quest’anno anche a Lawrence Ferlinghetti e ai loro e nostri padri.
Il 14 aprile Parole in liberty è la passeggiata in collaborazione con il festival Europa in Versi e l’intento è di portare i poeti internazionali che saranno a Como in quei giorni a leggere i loro componimenti tra le ville di Brunate nei luoghi di Alda Merini, Neno Cantoni e Pencho Slaveikov

E’ già possibile iscriversi a queste due passeggiate poetiche primaverili attraverso il sito Sentiero dei Sogni dove ci sono tutti i dettagli degli incontri e dove è possibile sostenere le attività dell’associazione
“In attesa di rimetterci in cammino, siete tutti invitati a partecipare, mrtedì 26 febbraio al chiostrino di Artificio di Como alla serata di “Poesia senza confini” in collaborazione con Arte Migrante e Luminanda – ricorda il giornalista e poeta Pietro Berra, direttore artistico delle passeggiate – e a visitare la mostra “Wiki loves Lake Como” in corso alla Camera di commercio di Como fino al 20 marzo”.